Salto - 07 giugno 2024, 12:05

Salto con gli sci - Annullati i test event in Val di Fiemme: continuano i lavori per i trampolini di Predazzo

credits - FIS

credits - FIS

Un nuovo colpo - e un'ulteriore figuraccia - per i Giochi Olimpici italiani di Milano-Cortina 2026. Dopo i ritardi e le indecisioni in merito alla costruzione dello Sliding Centre di Cortina d'Ampezzo per le gare a cinque cerchi di slittino, bob e skeleton, ora arriva una notizia, non buona, per il sito olimpico di Predazzo: la gare di Coppa del Mondo di Salto con gli Sci che avrebbero funto da test preolimpico, in calendario per l'11 e 12 gennaio 2025, sono state annullate.

La struttura, su cui si svolgeranno le gare delle Olimpiadi del 2026, non sarà pronta in tempo per i previsti appuntamenti in Coppa del Mondo. La scorsa settimana la FIS è stata informata dal Comitato Organizzatore dei Giochi che l'impianto di salto con gli sci in Val di Fiemme non sarà completato in tempo per ospitare l'evento di prova del 2025; il motivo dell'annullamento è stato comunicato, come riporta il comunicato FIS, dalla Provincia di Trento, cui spetta la gestione e la consegna della sede. Vengono segnalati, purtroppo, notevoli ritardi nella costruzione della struttura. La consegna della sede è prevista ad oggi per la fine di aprile 2025.

Il race director per il Salto con gli Sci, l'italiano Sandro Pertile, ha così commentato la notizia nel comunicato stampa: "Le informazioni che abbiamo ricevuto la scorsa settimana erano inaspettate e purtroppo influiscono sul nostro calendario di Coppa del Mondo e sull'importante preparazione del Comitato Organizzatore per i Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026. Gli eventi di test sono passaggi cruciali per la perfetta preparazione e lo svolgimento dei Giochi Olimpici“.

Ciononostante Pertile è ottimista sulla situazione e ha già pronto un piano B: c'è infatti la volontà di organizzare un test event - seppur in forma ridotta vista la mancanza della neve - per l'estate 2025, includendo i trampolini di Predazzo nel programma del Summer Grand Prix.

“L’impianto dovrebbe essere pronto ad aprile o maggio 2025, ci è stata data una promessa vincolante. Organizzeremo quindi le gare del Grand Prix presso la struttura nell’estate 2025 come parte della nostra serie di gare estive. Organizzeremo gare individuali, Super Team maschili e gare a squadre miste, tutto come previsto, solo in estate. Questo evento ci darà sicuramente l’importante esperienza e i test di cui abbiamo bisogno prima di competere ai Giochi Olimpici. La struttura sarà aperta agli allenamenti anche durante l'estate del 2025, consentendo alle squadre di allenarsi e testare presso la struttura. Inoltre, e questo è un punto molto importante, abbiamo in Predazzo un partner di grande esperienza con il comitato organizzatore. Lì si organizzano i Mondiali dal 1990 e loro sanno esattamente come funziona tutto, hanno al comando una squadra di prim'ordine."

Senza la tappa pre-olimpica, il fine settimana rimarrà libero nel calendario della Coppa del Mondo, e poiché si tratta del weekend immediatamente successivo al Torneo dei Quattro Trampolini, gli atleti saranno probabilmente sollevati dal poter avere un po' di riposo nel bel mezzo della dura stagione, perché attualmente non si prevedono rimpiazzi. 

Anche se non ci sono stati comunicati in questa direzione, in queste condizioni è praticamente cosa fatta che anche gli eventi di Combinata nordica, che avrebbero dovuto tenersi in Val di Fiemme dal 9 all'11 gennaio, prossimi saranno annullati.

Federica Trozzi

SU