Olimpiadi - 30 maggio 2024, 10:50

Olimpiadi - Le Alpi Francesi e Salt Lake City presentano le rispettive candidature alle Federazioni degli sport invernali

Olimpiadi - Le Alpi Francesi e Salt Lake City presentano le rispettive candidature alle Federazioni degli sport invernali

Dopo aver illustrato, lo scorso mese di aprile, ai membri della Future Hosting Commission del Comitato Olimpico Internazionale (CIO) le sedi proposte per le candidature ai Giochi Invernali 2030 e 2034, i candidati "privilegiati" per le Olimpiadi invernali del 2030 e del 2034, le Alpi francesi e Salt Lake City-Utah (SLC-UT), hanno presentato martedì le loro rispettive proposte durante il meeting delle Federazioni olimpiche invernali (WOF), a cui è seguita una sessione di domande e risposte.

Secondo GamesBids.com, un portavoce delle Alpi Francesi 2030 ha definito la presentazione "un processo standard di discussione nell'ambito di un dialogo mirato".

Il comitato per le Olimpiadi statunitensi ha a sua volta riferito che "un piano convincente e sostenibile" è stato presentato alle sette federazioni internazionali di sport invernali utilizzando "luoghi storiche entro un'ora da un singolo villaggio olimpico". Il presidente del Comitato Olimpico e Paralimpico degli Stati Uniti, Gene Sykes, ha elogiato la leadership dell'SLC-UT e "una comunità pienamente impegnata dietro la candidatura".

Colin Hilton, presidente e amministratore delegato della Utah Olympic Legacy Foundation, ha parlato di un incontro dall'esito positivo: "Il meeting è andato benissimo. Abbiamo circa il 40% di eventi in più rispetto al 2002, ma stiamo utilizzando più o meno lo stesso numero di strutture. In molti commenti si sono complimentati per il fatto che abbiamo ancora tutte queste strutture e che oggi sono quattro volte più frequentate rispetto ai Giochi del 2002"

Il piano di Salt Lake City-Utah, del resto, ambisce ad essere “uno dei più sostenibili mai realizzati”. Prevede l'utilizzo di 11 sedi già esistenti e operative, eredità dei precedenti Giochi, oltre a sedi temporanee presso il Salt Palace Convention Center per il curling e il doppio utilizzo del Block 85 (un'area a nord-est dell'arena sportiva indoor Delta Center) sia come medal plaza che per lo svolgimento degli eventi Big Air di sci e snowboard freestyle.

Come prossimo passo verso la definitiva assegnazione, la Future Host Commission invierà le proprie relazioni con le raccomandazioni al Consiglio Esecutivo del CIO che si riunirà dal 12 al 14 giugno. Il Consiglio esecutivo deciderà se presentare entrambe le candidature alla 142a sessione del CIO che si terrà a Parigi il 24 luglio, due giorni prima dell'inizio dei Giochi parigini. Le Alpi francesi e SLC-UT presenteranno le loro candidature in modo completo ai membri del CIO e le votazioni, che a meno di clamorosi colpi di scena approveranno entrambe le candidature, seguiranno immediatamente.

F.T.

SU