Home > Notizie
Sci di fondo

Sci di fondo – Klæbo malato, Bjørndalen: “Importante che si prenda il tempo necessario per recuperare”

Foto Credits Newspower.it

Da un campione a un altro. La notizia del malanno che ha colpito nei giorni scorsi Johannes Høsflot Klæbo scuote il mondo dello sci di fondo norvegese, che si interroga sull’effettiva entità dello stop e guarda con apprensione verso i Mondiali di Trondheim, ormai distanti poco più di 20 giorni. Costretto a lasciare il ritiro in Svizzera per fare ritorno in Norvegia, Klæbo spera di ristabilirsi nel minor tempo possibile, in modo di poter testare la condizione almeno nella tappa di Falun che precede la kermesse iridata. La speranza che il campione classe ’96 possa riprendersi in fretta è condivisa da tutto il mondo sportivo norvegese e trova compimento nelle recenti parole espresse da Ole Einar Bjørndalen.

Il leggendario ex biatleta scandinavo, imbeccato da Nettavisen, ha infatti detto la sua sulla situazione di Klæbo e sulla gestione delle energie a pochi giorni da un evento così importante: “Non conosco realmente la gravità del malanno che ha contratto. L’unica cosa che ho sentito è che stava tornando a casa e stava facendo degli esami del sangue, ma senza tutte le informazioni è difficile sapere quali conseguenze avrà sull’allenamento in quota che sta facendo. Se può evitare una cura con antibiotici, allora non è una crisi. Ma se deve farla, allora è come se fosse fermo, considerando il soggiorno ad alta quota che ha fatto”.

Poi il norvegese prosegue, evocando l’importanza del riposo e la centralità del saper pazientare senza intestardirsi nel voler accelerare i tempi: “Si preparano sempre un piano A e un piano B e adesso stanno lavorando sul piano B. Questo significa che le cose non sono andate come aveva inizialmente pianificato, ma deve solo affrontarlo. In uno sport di resistenza come lo sci di fondo, bisogna fermarsi immediatamente in caso di malattia. Deve essere completamente guarito, questa è la cosa più importante. Quindi deve riposarsi. La cosa più importante è che si prenda il tempo necessario per recuperare. Perché se inizia un po’ troppo presto ed è impaziente, non raggiungerà quel ‘picco’. Questa è la sfida più grande. È meglio riposare un giorno in più che troppo poco”.

Guardando ai Mondiali, certamente un filo di apprensione si avverte nell’ambiente, considerando le grandi aspettative che non solo il pubblico norvegese, ma tutto il mondo dello sci di fondo ripongono in lui. Secondo Bjørndalen il segreto sarà lavorare con tranquillità e dare il meglio di sé, una strada che nelle opinioni dell’ex biatleta porterà a grandi soddisfazioni: “I Mondiali si svolgeranno in casa, a Trondheim. Sappiamo che tipo di festa pubblica sarà e quali aspettative tutti avranno per Johannes. Lui deve solo dare il meglio di sé e tutto andrà per il meglio”.

Share:

Ti potrebbe interessare

Image
Image
Image