Tra due weekend, dal 15 al 16 febbraio, la Coppa del Mondo di salto con gli sci approda a Sapporo, dove i migliori saltatori si sfideranno presso il trampolino di Okurayama: come sempre, la squadra giapponese approfitterà dell’occasione per allargare il proprio contingente approfittando della quota nazionale per dare spazio ad atleti che normalmente non troverebbero spazio.
Ieri, con largo anticipo, la Nazionale del Giappone ha annunciato la rosa dei convocati per la tappa casalinga, e tra i nomi in elenco figura quello di Noriaki Kasai, l’ormai più che veterano del salto con gli sci. Nonostante le sue 52 primavere, il saltatore giapponese riesce ancora a rispondere ai criteri necessari per poter competere, e lo scorso fine settimana ha persino vinto la competizione nazionale tenutasi proprio a Sapporo, cosa che gli ha assicurato il posto in squadra.
La stagione 2024/25 è iniziata per Kasai con una falsa partenza in Cina in Continental Cup: tre atleti giapponesi, tra cui Kasai, sono arrivati in ritardo all’inizio della gara di apertura del circuito cadesso a Zhangjiakou. Da allora, il 52enne non ha saltato nessuna gara di Continental Cup, impressionando ancora per la sua regolarità con cui fa segnare punti ad ogni gara e trovando addirittura la top 10 in occasione delle gare a Ruka.
Con questa presenza Kasai avrà la possibilità di superare il proprio record: l’ultima volta che è stato in gara in Coppa del Mondo è stato il 23 marzo 2024, in occasione della gara a squadre di Letalnica, quando il giapponese aveva 51 anni, 9 mesi e 17 giorni. Se l’atleta dell’isola di Hokkaido dovesse superare le qualificazioni, e partecipare alla gara del 15 febbraio, farà segnare il record assoluto di partecipazione all’età di 52 anni, 8 mesi e 9 giorni.
Oltre a lui, il Paese del Sol Levante sarà rappresentato da Ryoyu Kobayashi, Ren Nikaido, Naoki Nakamura, Junshiro Kobayashi, Tomofumi Naito, Keiichi Sato, Taku Takeuchi, Yukiya Sato e Sakutaro Kobayashi.