Home > Notizie
Combinata , Coppa del Mondo / Grand Prix

Combinata nordica – Ad Armbruster la Compact della “Triple” di Seefeld in contumacia di Hagen, squalificata dopo il salto

Si è conclusa da poco, sulle nevi di Seefeld in Tirol, Austria, la prova di fondo della seconda delle tre gare della prima “Triple” di sempre per quanto riguarda la Coppa del Mondo di combinata nordica femminile, una Individual Compact 5 km dal trampolino normale, dopo che questa mattina le combinatiste hanno effettuato il proprio salto sul trampolino Toni Seelos HS109, che ha ospitato i Giochi Olimpici invernali del 1964 e del 1976. 

Dopo la vittoria di ieri e un’imbattibilità che durava dal 10 febbraio di un anno fa, Ida Marie Hagen, la più forte combinatista del circuito nonché detentrice del pettorale giallo di leader della classifica generale, è stata protagonista di una squalifica che ha lasciato parecchie perplessità. Autrice del miglior salto e in proiezione verso la “gara perfetta”, la 24enne di Baerum è stata squalificata per permeabilità della tuta e di conseguenza non ha potuto partecipare alla prova di fondo che ha, letteralmente, riaperto tutti i giochi anche per quanto riguarda la classifica generale, oltre che per questa prima, storica, “Triple” che, paradossalmente, a meno di débâcle clamorose delle sue avversarie, non sarà vinta dalla norvegese.

La vittoria della gara è andata, in contumacia di Hagen, alla tedesca Nathalie Armbruster, alla prima vittoria in carriera in Coppa del Mondo e autrice della “gara perfetta”, vincendo sia il segmento di salto che la prova di fondo. Per lei si tratta del 15º podio in carriera e quinto stagionale. In seconda piazza, al 37º podio in carriera in Coppa del Mondo, sesto stagionale in otto gare disputate, una Gyda Westvold Hansen che, nonostante l’assenza della compagna di squadra, non è riuscita a ricucire lo strappo su Armbruster e sin dalle battute iniziali si è accontentata della piazza d’onore. 

Completa un podio, regale, la nipponica Kasai Haruka, al sesto podio in carriera in Coppa del Mondo e terzo stagionale, che risale di 3 posizioni rispetto al segmento di salto, prova ad insidiare Westvold Hansen per la seconda piazza, ma deve accontentarsi del gradino più basso del podio.

Quarta, l’altra Kasai, Yuna, davanti alla statunitense Alexa Brabec, entrambe in recupero di una posizione rispetto al salto. Sesta, dopo aver perso 3 rispetto al mattino, la francese Lena Brocard, abbastanza appesantita sugli sci stretti ma in grado di difendere la top 10 dagli assalti delle fondiste, a partire dalla settima, la tedesca Jenny Nowak, in recupero di 3 posizioni rispetto al salto.

Completano la top 10 la teenager nipponica Kainuma Yuzuki, ottava con quattro posizioni recuperate, la finlandese Minja Korhonen, nona con ben undici piazze recuperate dopo la prova di salto a dir poco deludente e la tedesca Cindy Haasch, anche lei in recupero rispetto al salto, di tre posizioni.

CLASSIFICA FINALE TOP 10

  1. ARMBRUSTER Nathalie (GER) 13:42.2
  2. WESTVOLD HANSEN Gyda (NOR) +37.7
  3. KASAI Haruka (JPN) +41.7
  4. KASAI Yuna (JPN) +52.6
  5. BRABEC Alexa (USA) +1:00.2
  6. BROCARD Lena (FRA) +1:07.0
  7. NOWAK Jenny (GER) +1:15.4
  8. KAINUMA Yuzuki (JPN) +1:28.3
  9. KORHONEN Minja (FIN) +1:28.6
  10. HAASCH Cindy (GER) +1:33.2

Per la CLASSIFICA FINALE, clicca qui

Share:

Ti potrebbe interessare

Image
Image