Home > Notizie
Sci di fondo

Sci di fondo – Coppa del Mondo, la composizione delle batterie della sprint in classico

Foto credits Newspower.it

Si è conclusa la qualificazione femminile per la sprint in classico di Cogne. Nella località della Val d’Aosta, Jasmi Joensuu si prende la testa del prologo con il miglior tempo davanti ad Ane Stenseth e Maja Dahlqvist. Al maschile, invece, si è imposto Erik Valnes, davanti agli svedesi Edvin Anger e Anton Grahan.
Al termine della prova a cronometro, gli atleti sono state chiamate a scegliere il loro posizionamento nelle batterie dei quarti di finale, scopriamo la scelta degli azzurri.

Al femmile si sono qualificate Federica Cassol, la cui scelta è ricaduta sulla seconda batteria, dove sarà in compagnia di Dahlqvist, Bakkemo, Lylynpera, Janatova e Krehl, e Caterina Ganz, che sarà invece nella quarta batteria, dove dovrà vedersela con Rosenberg, Rydzek, Lundgren, Kahara e Bouffard-Nesbitt.
Per la vincitrice della qualificazione, Joenssu, la scelta è andata sul gruppo 1.

Pe quanto riguarda gli uomini, quattro azzurri sono gli azzurri qualificati: scelta tradizionale per Federico Pellegrino, che come d’abitudine punta alla terza batteria, mentre il miglior piazzato degli italiani nel prologo, Giacomo Gabrielli, ha puntato sulla batteria numero 5. Nella parte bassa del tabellone anche Michael Hellweger, che è in quarta batteria con Anton Grahn e J.C. Schoonmaker, rispettivamente terzo e quarto in qualificazione. Batteria più difficile altrettanto interlocutoria per Simone Mocellini, che è nel primo gruppo assieme al vincitore della qualificazione, Erik Valnes, e Edvin Anger, secondo della mattinata: la speranza è forse quella di riuscire a strappare un pass per la semifinale se si dovesse rivelare un quarto di finale particolarmente veloce.

Share:

Ti potrebbe interessare

Image
Image
Image