Home > Notizie
Biathlon , Interviste

Biathlon – Christiansen a Fondo Italia: “Contento al 90% della mia gara. Bakken? Conosciamo le sue qualità”

Photo Credits: Josef Plaickner

Vetle Sjåstad Christiansen torna a sorridere e lo fa con un bel piazzamento sul podio nella sprint dei Campionati Europei in Val Martello. Nella gara andata in scena oggi, infatti, il norvegese ha strappato la medaglia d’argento, chiudendo alle spalle del solo Sivert Guttorm Bakken, senza nessun errore al poligono. Un risultato che – soprattutto a livello di morale – fa bene al norvegese, reduce da una prima metà di stagione difficile che lo ha visto perdere il posto in Coppa del Mondo, dovendo ripartire dai circuiti inferiori. Intervistato da Giorgio Capodaglio, inviato di Fondo Italia in Val Martello, Christiansen racconta la sua gara e si proietta ai prossimi obiettivi, svelando anche l’intenzione di gareggiare in IBU Cup in Val Ridanna la prossima settimana.

A proposito della sua prova nella sprint dei Campionati Europei, il norvegese sottolinea la fatica affrontata sulle salite della Val Martello: “E’ stata una gara molto dura, a 1750 metri di altitudine qui in Val Martello. L’ho detto dopo l’individuale, è il biathlon più duro che si possa vivere. L’ultimo giro è stato un inferno, purtroppo non sono riuscito a gestirlo. Ma 2 poligoni senza errori, sono molto contento. A questa altitudine non è facile e gli ultimi 500 metri prima del poligono sono la parte più difficile. Sono contento del 90% della mia gara, ma finché siamo sopra il 50% va bene (sorride, ndr)“.

Facendo poi un punto sulla sua condizione, Christiansen aggiunge: “La mia forma sta migliorando, non sono stato capace di iniziare la stagione con la mia condizione abituale. Ho avuto due periodi lunghi di malattia quest’estate, quindi ho dovuto cambiare un po’ il programma di allenamento. Non mi sono potuto allenare quanto volevo in estate e mi sono dovuto allenare di più in autunno, quindi non sono riuscito a fare tutte le sessioni che avrei voluto. Ora gara dopo gara mi sento sempre meglio, vedremo se sarà possibile battagliare per un posto sul podio in Coppa del Mondo alla fine della stagione. Lo spero”.

Proseguendo, il fresco medagliato europeo svela la volontà di scendere in pista anche in occasione delle gare di IBU Cup, che si terranno tra il 5 e l’8 febbraio nella vicina Val Ridanna: “Se spero nella staffetta dei Mondiali? Sicuramente. Il piano era di andare a Lavazè dopo gli Europei, ma magari gareggerò anche in Val Ridanna per fare qualche sessione più dura e stare a un’altitudine leggermente minore”.

Infine, Christiansen spende alcune parole in elogio del connazionale Sivert Guttorm Bakken, protagonista di un’importante vittoria oggi nella sprint, soprattutto se si considerano le difficoltà di salute affrontate negli ultimi anni: “Se sono contento per lui? Si, senza dubbio. Ha affrontato qualcosa di simile a quello che ho affrontato io per un paio di anni quando avevo 22/23 anni. E’ stato a secco da allenamenti e gare per due stagioni e mezzo e prima della malattia la sua ultima gara era stata una vittoria in Coppa del Mondo a Holmenkollen. Quindi conosciamo le sue qualità. Se qualcuno doveva battermi oggi, sono contento sia stato lui”.

Share:

Ti potrebbe interessare

Image
Image