Home > Notizie
Sci di fondo

Sci di Fondo – FESA Cup: vittoria ex equo per Coupat e Carollo. Moch vince tra gli U20; 3° Pedranzini

Successo ex equo alla prova individuale maschile in tecnica libera a Slingia per la Fesa Cup. Sabin Coupat e Martino Carollo hanno tagliato il traguardo con il medesimo tempo (25:14:4). Terzo lo svizzero Baumann a +11.0 dai vincitori.

Tra gli under 20 ha la meglio il tedesco Jakob Moch, seguito dal connazionale Bollwein. Terzo a 17 secondi di ritardo, l’azzurro Pedranzini.

Dopo lo sprint in tecnica libera disputatosi ieri, la seconda giornata di gare nella tappa italiana di Slingia prevede la competizione in tecnica libera sui 10 km, stesso tracciato sia per gli seniores, sia per gli under 20. Sono complessivamente 56 gli italiani al via.

Nella gara senior, vittoria condivisa per il francese Coupat e l’azzurro Carollo, che hanno registrato lo stesso tempo. I due si sono dati battaglia sin dal rilevamento al km 4,8, dove l’italiano ha ridotto progressivamente il proprio distacco dal transalpino tagliando poi il traguardo a 25:14.4: un risultato che non capita spesso nel contesto del fondo.

Gli altri azzurri in top 10: Martin Coradazzi, quinto (+14); seguono Dietmar Noeckler e Mikael Abram a +17.2 e +18.1 dal vincitore.

Doppietta tedesca nella gara U20: Moch taglia il traguardo a 25:56.9 seguito dal connazionale Bollwein con un ritardo di +5.6. Daniel Pedranzini occupa la terza piazza a +17 da Moch. Top 10 quasi completamente azzurra, ad eccezione dell’8° posto che va allo svizzero Naef. Dalla quarta alla settima posizione si sono classificati Bianchi, Matlì, Pozzi e Pinzani. Nona posizione per Romano.

TOP 10 GARA INDIVIDUALE 10 KM MASCHILE TL

1. Sabin Coupat (FRA) – 25:14.4

1. Martino Carollo (ITA) – 0.0

3. Jonas Baumann(SUI) – +11.0

4. Clement Parisse (FRA) – +13.6

5. Martin Coradazzi (ITA) – +14.0

6. Julien Arnaud (FRA) – +14.3

7. Gaspard Riusset (FRA) – +15.3 

8. Dietmar Nöckler (ITA) – +17.2

9. Mikael Abram (ITA) – +18.1

10. Victor Lovera (FRA) – +18.3

Gli altri italiani

12. Giacomo Petrini , +26.3

13. Giovanni Ticcò, +26.4

15. Giacomo Gabrielli, +29

16. Fabrizio Poli, +30.7

18. Davide Ghio, +35.9

25. Giandomenico Salvadori, +54.3

26. Lorenzo Romano, +55.9

30. Andrea Zorzi, +1.03.8

36. Luca Del Fabbro, +1.20.3

46. Alessandro Chiocchetti , +1.34.4

49. Teo Galli, +1.46.2

54. Aksel Artusi, +1.52.0

66. Riccardo Bernardi, +2.13.1

82. Felix Pider, +2.39.5

84. Riccardo Foradori, +3.06.6

102. Patrick Hones, +5.05.5

Per la classifica completa Senior, CLICCA QUI

TOP 10 GARA INDIVIDUALE MASCHILE 10 KM TL U20

1. Jakob Elias Moch (GER) – 25:56.9

2. Felix Bollwein (GER) – +5.6

3. Daniel Pedranzini(ITA) – +17.0

4. Niccolò Giovanni Bianchi (ITA) – +28.2

5. Gabriele Matli (ITA) – +29.3

6. Federico Pozzi (ITA) – +29.8

7. Marco Pinzani (ITA) – +37.9

8. Isai Naeff (SUI) – +39.3

9. Alessio Romano (ITA) – +39.8

10. Romain Vaxelaire (FRA) – +40.7

Gli altri italiani

14. Davide Negroni (ITA) – +59.5

16. Luca Ferrari (ITA) – +1:03.8

18. Tommaso Cuc (ITA) – +1:09.0

21. Andrea Goss (ITA) – +1:11.2

26. Edoardo Trombetta (ITA) – +1:31.4

29. Federico Risatti (ITA) – +1:44.3

34. Thomas Maestri (ITA) – +1:54.3

35. Edoardo Forneris (ITA) – +1:57.2 

37. Ruben Wurzer (ITA) – +2:00.4 

41. Pietro Corradini (ITA) – +2:04.7

42. Davide Battagini (ITA) – +2:05.0

44. Sebastiano Maestri (ITA), +2.10.7

45. Dante Barp (ITA), +2.11.2

54. Luca Pietroboni (ITA), + 2.26.9

55. Elias Oberhoeller (ITA), +2.28.0

Per la classifica completa U20, CLICCA QUI.

Share:

Ti potrebbe interessare

Image
Image
Image