Home > Notizie
Paralimpici

Paralimpici – Il Ten. Col. Paglia da record ad Armentarola, la FISIP lo “promuove” Ambassador

credits - FISIP

Quando a novembre, Fondo Italia aveva incontrato il Tenente Colonnello Gianfranco Paglia in quel di Livigno, ci aveva raccontato del suo sogno: far segnare il record di distanza percorsa in un’ora da un atleta tetraplegico sugli sci da fondo, attraverso l’evento “Ora No Limits”. Ci era già riuscito lo scorso inverno, in quel di Livigno e Paglia si stava preparando meno di un mese fa proprio a battere sé stesso, in una sfida relativamente semplice che con il tempo si è trasformata in un impegno costante. 

E sulle nevi di Armentarola, in Alta Badia, ieri il tenente colonnello è riuscito nell’impresa: superare il suo stesso record di 5.7 km, chiudendo l’ora in 7Km 620mt. Tante le persone e le personalità intervenute nell’evento che hanno accompagnato Paglia; a partire dal Ministro dello Sport Andrea Abodi, passando dagli atleti della Nazionale di Sci Nordico Paralimpico FISIP “capitanati” dal Presidente Paolo Tavian. Infine, a fare il tifo, non potevano anche gli alunni della scuola elementare “Janmati Declara” di San Cassiano.

Il desiderio di Paglia è da sempre uno e uno solo: dimostrare che la disabilità non è, non può e non deve essere un limite. Questo traguardo naturalmente è stato possibile grazie agli allenamenti assidui, ma anche grazie all’accoglienza della rinnovata base logistica “Tempesti” a Corvara, modernissima struttura dell’Esercito senza barriere architettoniche: un perfetto connubio che consente al militare di guardare già avanti, in particolare alla sfida di due ore che è in programma per il 30 gennaio in Val di Fiemme.

“Se tutto questo è accaduto” ha commentato il Ten. Col. Paglia “è perché la Difesa ha supporto ogni iniziativa, gli atleti sempre pronti a stare accanto, il Responsabile Coordinatore Tecnico dello sci nordico FISIP Paolo Marchetti una guida che ci ha sempre creduto. A tutti dico di non smettere mai di sognare e alle Istituzioni chiedo di lavorare sempre più affinché un disabile possa vivere nella normalità”

Il Presidente della FISIP (Federazione Italiana Sport Invernali Paralimpici) Paolo Tavian ha ringraziato il tenente colonnello “per aver condiviso con tutta la Federazione questa sfida. È un percorso che ha preso avvio lo scorso anno, proseguito con un contatto costante tra il Ten. Col. Paglia e il nostro staff tecnico per poter preparare al meglio questa giornata. È stato emozionante assistere a quello che è diventato un abbraccio tra sport e persone, grazie alla presenza di tutta la nostra squadra di sci nordico paralimpico, delle Istituzioni, con la presenza in prima linea del Ministro dello Sport Andrea Abodi e dei bambini che tifavano.”

Un successo che rende orgoglioso un intero movimento e per il quale Paglia è stato “premiato” da Tavian che lo ha nominato Ambassador della FISIP. “È un onore per me” ha proseguito il presidente federale “grazie alla sua tenacia e alla sua forza incarna perfettamente quel senso di resilienza che appartiene a tutti i nostri atleti. Poter contare su di lui per rappresentare la FISIP e gli sport invernali paralimpici e come emblema dell’immagine e della cultura paralimpica nel mondo è indubbiamente un grande valore aggiunto.”

Share:

Ti potrebbe interessare

Image