Pur con la mancanza di Therese Johaug e Jessica Diggins, la prestazione odierna di Frida Karlsson è stata di quelle da ricordare, visto che dietro di lei c’erano tutte le migliori del circuito e il distacco inflitto a tutte le avversarie è stato enorme, vista la distanza di gara sui 20km.
Un minuto e mezzo alla compagna di squadra Ebba Andersson e più di due minuti ad Astrid Oeyre Slind, oggi quarta all’arrivo, che due settimane fa era salita sul secondo gradino del podio del Tour de Ski.
Al termine della gara la svedese è sembrata sorpresa di una differenza cosi sostanziale con le avversarie, parlando alla testata Viaplay: “Ho deciso di impostare un ritmo costante che riuscivo a tenere in modo piuttosto controllato. Ma sembra che abbia avuto effetto su tutte le altre” – e ha aggiunto – “È stata una giornata davvero divertente per me. Ero davvero piena di energia e volevo solo sciare e spingere al massimo. Ero di buon umore e onestamente avevo anche degli ottimi sci”.
Dopo un inizio di stagione condizionato dall’infortunio al piede che a novembre l’aveva vista allenarsi in bici e sugli skiroll al caldo di Tenerife la scandinava era rientrata a Ruka conquistando subito la vittoria nella prima gara stagionale, la 10km in classico. Poi una sola gara a Lillehammer e la scelta di saltare il Tour de Ski per non avere ricadute con il piede e il rientro alle competizioni in questi giorni a Les Rousses: “Oggi ho seguito molto le mie sensazioni. Venerdi dopo la 10km skating, ho detto che avevo pensato troppo prima e durante la gara. Oggi ho seguito il mio flusso e il mio istinto ed è stato tutto perfetto”.