Home > Notizie
Sci di fondo

Sci di fondo – Cramer a Fondo Italia: ”Ieri giornata difficile per gli uomini, oggi contento di Barp e della reazione di Pellegrino. Tra le donne bene Ganz, mi aspetto molto nella sprint di Tesero”

Dopo la quarta tappa di questo 19simo Tour de Ski, la pursuit in classico sia per gli uomini che per le donne, il responsabile tecnico della Nazionale Italiana di sci di fondo Markus Cramer, ha parlato ai microfoni di Fondo italia, tracciando un bilancio di quanto fatto dagli azzurri soprattutto nelle gare di ieri e oggi a Dobbiaco: “Ieri è stata una giornata strana, specialmente per gli uomini, una gara che non ci aspettavamo. La situazione era particolare perché la grande differenza si faceva ieri se trovavi un treno dalle Tre Cime all’Arena, altrimenti da solo perdevi molto e cosi è stato in più di qualche caso anche per noi. Detto questo ieri è stata una giornata negativa, per gli uomini, mentre le donne hanno fatto il loro meglio, in questo momento”.

Parlando della gara odierna invece il resoconto del tecnico tedesco sembra essere positivo: “Per quanto riguarda oggi sono felice per Barp e Pellegrino che hanno fatto una gara veramente buona, Elia è salito dal 23simo al 13simo e ha tenuto testa ai migliori del mondo in classico, mentre Federico era molto arrabbiato dopo la gara di ieri, e oggi ha messo in pista questa rabbia. Questo è il Tour de Ski, ed è difficile quando in una tappa prendi molto distacco e passi dal terzo al ventiduesimo posto nella generale come è stato per lui ieri. In questi casi è difficile trovare la motivazione ma oggi ha dimostrato cosa sa fare ed è risalito dal 51simo al 26simo posto. Anche gli altri ragazzi hanno fatto una buona gara”.

Dall’Alto Adige il Tour si sposta in Trentino da venerdi a domenica: Ora andiamo in Val di Fiemme dove ripartiamo con una sprint dove specialmente Pellegrino può guadagnare secondi bonus e fare un bel salto in avanti di nuovo in classifica generale. Dopo la giornata di ieri che per noi è stata veramente dura, oggi sono contento di aver visto una reazione positiva da chi ieri non aveva fatto bene, hanno lottato tutti per un buon risultato”.

Spostandosi alla squadra femminile, Cramer sembra soddisfatto di quanto visto fino ad oggi: “Tra le donne, Caterina Ganz ha fatto bene, oggi è stata una gara molto dura, ma ha lottato alla fine con atlete come Linn Svahn o Lotta Udnes Weng e credo che un 20simo posto non sia affatto male, anche se ci si aspetta sempre un po’ di più. Penso che possa fare bene anche nella sprint in classico. Le nostre stanno lottando intorno alla ventesima piazza e sono stabili su quel livello e credo vada bene, anche se mi aspetto un exploit da parte loro nei prossimi giorni“.

Il pensiero va quindi alle prossime gare del Tour: Per la sprint di venerdi mi aspetto molto da Ganz, Cassol e Monsorno, vorrei vedere un ottimo risultato per ognuna di loro, dopo di che sia Caterina che  Comarella dovranno tenere duro fino in cima all’Alpe del Cermis. L’obiettivo per Monsorno e Cassol era arrivare almeno fino alla sprint in Val di Fiemme, ce l’hanno fatta e spero possano fare bene”.

Il tecnico azzurro traccia un bilancio generale su quanto visto dalla squadra maschile e guarda avanti: ”Credo che Pellegrino possa risalire in classifica già venerdi, sono molto contento anche di Elia Barp che dopo un inizio di stagione difficile qui ha dimostrato di poter fare meglio di giorno in giorno. Il nostro obiettivo stagionale sono i Mondiali di Trondheim ma non siamo venuti qui al Tour solo per partecipare, anzi volevamo e vogliamo portare a casa dei buoni risultati. Non siamo stati proprio fortunati con la brutta caduta di Daprà nella mass start di domenica e anche Graz ha dovuto rinunciare al Tour questa mattina perché influenzato e a questo livello non ha senso continuare se non sei al massimo”– e per concludere uno sguardo alle prestazioni delle nuove leve della squadra e agli obiettivi per le gare conclusive della tournèe – Sono molto contento di quello che hanno fatto giovani come Carollo e Ticcò che come altri, stanno facendo un ottimo Tour e spero continuino così. Per l’Alpe del Cermis la speranza è di riuscire a ottenere un piazzamento nei 10/15 specialmente per Barp e Pellegrino, anche se è difficile vista la concorrenza. Ma prima pensiamo alla sprint di venerdi”.

Share:

Ti potrebbe interessare

Image
Image
Image