Parte domani il fitto weekend di gare di Hochfilzen con le sprint e l’IBU ha da poco reso note le startlist per le competizioni: dopo il weekend di gare individuali a Kontiolahti, in particolar modo dopo la Mass Start della scorsa domenica, vediamo come sono cambiati gli ordini di partenza seguendo le nuove regolamentazioni.
Partono le donne alle 11.30; finalmente contingente al completo per le azzurre dopo che in Finlandia erano stati occupati solo 4 posti a casa delle assenze di Lisa Vittozzi e Rebecca Passler. La prima azzurra al via con il pettorale numero 4 sarà Michela Carrara a cui segue, Beatrice Trabucchi (27) sempre tra le atlete non designate così come Hannah Auchentaller (41), mentre Samuela Comola (34) sarà tra le atlete del gruppo Blu e Dorothea Wierer (54) è per la prima volta in stagione nel gruppo dei Rosso che designa i primi 15 atleti della classifica generale. La debuttante Martina Trabucchi partirà invece con il pettorale 77.
Le avversarie? Ai cancelletti di partenza rispettivamente 1 minuto e 30 secondi prima di Wierer, ci saranno il pettorale giallo Elvira Oeberg (52) e Annamarja Lampic (53), di cui l’azzurra potrebbe beneficiare, mentre il pettorale rosso di specialità Marketa Davidova sarà al via con il 50. Da tenere d’occhio certamente le giovani Sara Andersson (56), Ella Harlvarsson (60) e Julia Tannheimer (72) ma anche le veterane francesi, che a Kontiolahti hanno avuto un andamento un po’ altalenante: a partire da Justine Braisaz-Bouchet (20), passando per Julia Simon (48) che è sembrata in ripresa nella Mass di domenica e Lou Jeanmonnot (46) che vorrà certamente tornare all’attacco per riprendere il pettorale giallo. Da non sottovalutare assolutamente Franziska Preuss (62) e Lisa-Theresa Hauser (58), sempre molto competitiva nel format.
Qui di seguito la startlist femminile completa.
Seguono gli uomini alle 14.20, con Patrick Braunhofer nel primo gruppo con il pettorale 5, seguito da Tommaso Giacomel (18) e Didier Bionaz (36) che fanno parte del gruppo Blu, mentre Lukas Hofer (65), Elia Zeni (73) e Daniele Cappellari (81) sono tra i cosiddetti atleti “non designati”, fuori cioè dalla top 30 della classifica generale.
Gli azzurri dovranno vedersela in primis con la corazzata francese, galvanizzata dai podi della tappa finlandese e in cerca di conferme in vista dell’imminente tappa casalinga. Il pettorale giallo Eric Perrot (68) ha già vinto nella sprint e può essere uno dei candidati alla vittoria, ma anche Emilien Jacquelin (58) può provare a concedere il bis dopo il successo di Kontiolahti per mantenere il pettorale rosso. Tra i norvegesi invece si cerca di riprendere la leadership sfuggita nel primo weekend della stagione, con Johannes Boe (48) e il fratello Tarjei (72) vincitore nella passata stagione, ma anche con Christiansen (56) e Laegreid che lo scorso anno trovò il primo podio in Austria dopo un inizio molto difficile in Svezia (50). Svedesi sicuramente agguerriti, che cercano di riscattare i tanti errori delle gare individuali con Samuelsson (54) impegnato in questi giorni in lunghi allenamenti al poligono.
Qui di seguito la startlist maschile completa.