Due vittorie a distanza di 24 ore nel fine settimana di gare di Bruksvallarna (Svezia) per Ebba Andersson, una delle tante campionesse dello “squadrone” svedese dello sci di fondo femminile. Meglio non poteva iniziare questa stagione per la 27enne, che dopo i due ori individuali a Planica 2023 nella 30km e nello skiathlon, intende essere protagonista anche ai prossimi Mondiali di Trondheim dove cercherà, insieme alle sue compagne di squadra, di contendere più medaglie possibili alle norvegesi e a Jessica Diggins in primis.
Una vittoria davanti a Frida Karlsson ieri, nella 10km in classico, con 11” di vantaggio, e un dominio totale nella gara in skating di oggi davanti a Maja Dahlqvist e Moa Lundgren (Karlsson non presente nella gara odierna), staccate rispettivamente di 54” e 1’11”, divario considerevole, vista la breve distanza coperta in gara dalle atlete.
Al termine della gara Andersson ha cosi commentato la sua prestazione, ai microfoni dell’emittente svedese SVT: “E’ l’inizio che volevo per questa stagione, ho avuto ottime conferme da queste gare. Oggi ho condotto la gara dall’inizio alla fine, mantenendo un ritmo costante e incrementando ad ogni chilometro il vantaggio sulle altre. Sono soddisfatta e ora voglio riconfermarmi a Ruka la prossima settimana, quando ci saranno anche tutte le altre migliori atlete al mondo”.
Il commentatore tecnico della stessa SVT, Anders Blomquist, ex fondista svedese e vincitore della Vasaloppet nel 1988, ha sottolineato il livello espresso da Andersson in queste gare: “Ebba ha dato spettacolo in questi due giorni, ha dimostrato quanto grande sia la sua classe, oggi tra lei e le altre c’era veramente un abisso”.
Sci di fondo – Ebba Andersson dopo la doppietta di Bruksvallarna: “L’inizio che volevo, voglio confermarmi a Ruka”

Ti potrebbe interessare
Under 20 maschile, l’allenatore Paolo Rivero è fiducioso: “È un bel gruppo, formato da ragazzi che si stimolano a vicenda”
Il tecnico della squadra maschile Under 20 ci parla di Luca Del Fabbro, Martin Coradazzi, Giovanni Caola, Stefano
Skiroll – Il medagliere del Mondiale in Val di Fiemme fa felice la FIS: dieci nazioni a medaglia!
La Val di Fiemme ha ospitato i Mondiali di skiroll Assoluti e Juniores. Sono stati assegnati ben 16 titoli e 48
Sci Nordico e Biathlon – Programma e orari delle gare di venerdì 10 settembre
Tanto biathlon tra Campionati Italiani e Tedeschi. In Russia sono in programma le qualificazioni del Grand Prix.