Sono ottime risposte quelle offerte da Frida Karlsson nella 10 km in classico che oggi si è presa la scena sulle nevi di Bruksvallarna. La svedese, alle prese nell’ultimo periodo con alcuni acciacchi fisici che ne hanno ritardato il ritorno sulla neve, è tornata oggi in gara e lo ha fatto con un convincente secondo posto alle spalle di Ebba Andersson. Partita in quarta con una prima parte di gara che l’aveva proiettata addirittura davanti ad Andersson, la classe ’99 ha poi concesso qualcosa nel secondo tratto chiudendo comunque a 11 secondi dalla vincitrice, con un ultimo chilometro di gara notevole.
Per la cronaca completa della gara, CLICCA QUI
Interpellata da SVT, Karlsson esprime a caldo le sue impressioni sulla gestione della gara: “Ero piuttosto impaziente all’inizio, penso di essere partita abbastanza forte, mi sono stancata a metà del secondo giro, ma sono riuscita a recuperare alla fine e a fare un buono sprint finale”. Guardando il quadro più generale, quello che traspare dalla prova di Karlsson è un insieme di bei segnali verso l’inizio della Coppa del Mondo.
Non va infatti trascurato che la prima uscita sulla neve per la svedese risale a meno di una settimana fa, mentre nelle settimane precedenti Karlsson era stata costretta a lavorare tra bicicletta e skiroll, proprio a causa del fastidio al piede. Ed infatti, non può che essere un bilancio ottimistico quello offerto dalla svedese: “Non avevo idea di dove fossi e non avevo trascorso molto tempo sulla neve, quindi è stato un ottimo allenamento per me. Mi sento molto più sicura per la prossima stagione di Coppa del Mondo".
Sci di fondo – Bruksvallarna, Karlsson scaccia i fantasmi dell’infortunio: “Mi sento molto più sicura verso la Coppa del Mondo”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Campionati Italiani Aspiranti e Giovani: back to back per Betemps e Giacomel
Il valdostano ha dominato la gara giovani davanti a Leone e un ottimo Oberegger; tra i Giovani vittoria del
Anterselva 2020 – Italia nona nella single mixed, Dorothea Wierer: ” Non mi aspettavo di trovarmi al poligono quando le altre avevano già quasi finito di sparare”
Italia nona, troppi errori al poligono. Dorothea penalizzata da un numero alto di partenza (13)
Biathlon – Sei grandi campioni elogiano Giacomel: “È un grande talento, va considerato per i prossimi anni”
Johannes Thingnes Bø, Sturla Holm Lægreid, Vetle Sjåstad Christiansen, Tarjei Bø, Émilien Jacquelin e Quentin