Con la sprint maschile in tecnica classica si chiude la prima giornata di gare del weekend di Beistostølen, primo e fondamentale banco di prova per i fondisti norvegesi in vista della stagione di Coppa del Mondo, che raggiungerà il suo apice con i mondiali a Trondheim (Norvegia). La lista di partenza comprendeva ben 126 atleti e, come per la gara femminile, erano presenti gli atleti della nazionale francese e alcuni buoni sprinter tedeschi e sloveni. È stata una gara abbastanza adrenalinica, con colpi di scena, cadute spettacolari e perdite di bastoncini.
Nuova stagione, ma solito copione per Johannes Høsflot Klæbo: il ventottenne due volte campione olimpico nella Sprint fa segnare il miglior tempo in qualifica davanti ad Harald Øestberg Amundsen e a Erik Valnes (protagonista a Muonio la scorsa settimana), controlla in batteria e in semifinale per poi aprire il gas nell’ultimo turno; nonostante un distacco considerevole, dietro di lui si conferma in buona forma anche Erik Valnes (2°), mentre il terzo gradino del podio va alla sorpresa di giornata, il ventisettenne Sivert Wiig. Chiudono la top 5 altri due atleti di casa, ovvero Oskar Opstad Vike (classe 2004) e Matz William Jenssen. Il miglior ‘non norvegese’ al traguardo è il francese Jules Chappaz, bravo ad arrivare in finale, dove però non è riuscito a fare meglio del sesto posto.
Fuori ai quarti di finale altri francesi di spicco come Richard Jouve e Lucas Chanavat (quarti nelle loro batterie), apparsi non ancora al picco di forma. Termina in una semifinale sfortunata il percorso di Harald Amundsen che rompe il bastone nella prima parte di gara e non riesce a rientrare; il detentore della Coppa del Mondo generale è apparso abbastanza contrariato sul traguardo, ma avrà modo di rifarsi già a partire dalla gara di domani. Fuori in qualifica nomi blasonati come Jonas Vika (34°), Renaud Jay (46°), Finn Hagen Krogh (54°), James Clugnet (56°).
Domani sono attesi alcuni specialisti delle gare distance come Mattis Stenshagen (vincitore della 10 km a Muonio), Henrik Donnestad, Simen Hegstad Krüger, Didrik Tønseth. Non ha preso il via alla gara odierna Petter Northug.
CLASSIFICA FINALE (Top 10)
1. J. H. Klæbo (NOR) 2:30.62
2. E. Valnes (NOR)
3. S. Wiig (NOR)
4. O. O. Vike (NOR)
5. M. Jenssen (NOR)
6. J. Chappaz (FRA)
7. A. E. Holmboe (NOR)
8. H. A. Arnesen (NOR)
9. E. Northug (NOR)
10. E. S. Michelsen (NOR)
In attesa delle classifiche, clicca QUI per consultare il live score della gara
Sci di fondo – Klaebo comincia con il botto: si aggiudica la sprint di Beitostølen davanti a Erik Valnes e a Sivert Wiig

Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – Iversen e Klæbo in coro: “Tutti vogliamo competere con i migliori, ma ciò cade in secondo piano rispetto a quanto accade in Ucraina”
In Norvegia sono ancora in corso i Campionati Nazionali di sci di fondo. Ovviamente per i media locali è
Olimpiadi Milano Cortina 2026, spartiti 324 milioni per le infrastrutture: metà fondi alla Lombardia, il restante 50% a Veneto, Trentino e Alto Adige
È stato raggiunto un accordo sulla ripartizione dei fondi per le infrastrutture delle Olimpiadi di Milano Cortina
Sci di fondo – Parte una raccolta fondi per facilitare la formazione scolastica di Ylvie e Marit Folie e dei due fratelli dopo la scomparsa della mamma
La stagione dello sci di fondo italiano si era chiuso purtroppo tra le lacrime, dopo che a Dobbiaco era giunta la