Una nuova avventura è iniziata questa estate per Fabio Selle, tecnico di fondo che abbiamo avuto anche l’onore di ospitare sul nostro sito in occasione del suo project work per il corso di allenatori di terzo livello. Dopo aver fatto parte del comparto tecnico della Nazionale italiana di Combinata Nordica, il trentino è approdato al Comitato Regionale Veneto.
Anche se ha preso l’incarico nel vivo della stagione di preparazione, cosa non facile, la sua grande esperienza nel massimo circuito della Combinata Nordica può sicuramente essere di grande aiuto e accompagnarlo nel suo principale obiettivo: quello cioè di prendere in mano una realtà sportiva invernale dal passato importante per tornare ai livelli che le sono confacenti, partendo dai giovani "per dare un’omogeneità nel lavoro, sia tecnico che metodologico"
Questo e altro ha raccontato il tecnico ai microfoni di Fondo Italia, nell’intervista realizzata da Katja Colturi, che lo ha incontrato in quel di Livigno durante il raduno della squadra nella località valtellinese in vista delle tradizionali gare di Santa Caterina che aprono il circuito nazionale di Coppa Italia Rode, tra il 29 novembre e il 1 dicembre prossimi e subito dopo la FESA Cup a Slingia.
VIDEO, Sci di fondo – A Fondo Italia Fabio Selle racconta la sua nuova avventura al Comitato Veneto: “Vorrei contribuire alla sua rinascita”

Ti potrebbe interessare
Dieci anni senza Alexei Prokurorov
Esattamente un decennio orsono, il 10 ottobre 2008, Alexei Prokurorov veniva improvvisamente e tragicamente
Biathlon – Val Martello protagonista, tra training camp dell’IBU e due tappe di IBU Cup Junior
Val Martello. Neve naturale: presente. Centro Biathlon: aperto. Ospitalità: eccellente. Appuntamenti: pronti e da
Fondo – Universiadi: Francesca Franchi sfiora il podio nella 5km in classico dominata dalle russe
La trentina ha chiuso al quarto posto dietro a tre russe ed è ben messa per l'inseguimento; sei russi nelle prime