Come ogni stagione, il Ruka Nordic rappresenta un momento molto atteso dagli appassionati di sci nordico, un mini Mondiale per aprire la stagione, in quanto nello stesso luogo, in appena tre giorni si svolgono le gare di sci di fondo, salto con gli sci e combinata nordica, anche se nelle ultime due discipline non sono purtroppo in programma gare femminile.
Anche se l’evento non coincide più con l’apertura della Coppa del Mondo di salto con gli sci, che avrà un gustoso anticipo la settimana precedente a Lillehammer, anche con le donne, il Ruka Nordic, in programma dal 28 novembre al 1 dicembre, cattuererà l’attenzione degli appassionati.
Gli organizzatori hanno ora ufficializzato il programma ufficiale dell’evento.
Tra parentesi l’orario locale, visto che a Kuusamo/Ruka si è un’ora avanti.
Giovedì 28 Novembre
13.00 (14.00): Combinata Nordica M, PCR HS142
Venerdì 29 Novembre
10.00 (11.00): Sci di Fondo F, Individuale 10 km TC
11.25 (12.25): Combinata Nordica M, Individual Compact HS142/7,5 km (Salto)
12.40 (13.40): Sci di Fondo M, Individuale 10 km TC
15.00 (16.00): Combinata Nordica M, Individual Compact HS142/7,5 km (Fondo)
17.10 (18.10): Salto con gli sci M, Individuale HS142 (Qualificazione)
Sabato 30 Novembre
09.00 (10.00): Sci di Fondo F/M, Sprint TC (Qualificazione)
10.15 (11.15): Combinata Nordica M, Gundersen HS142/10 km (Salto)
11.30 (12.30): Sci di Fondo F/M, Sprint TC (Batterie)
14.15 (15.15): Combinata Nordica M, Gundersen HS142/10 km (Fondo)
17.00 (18.00): Salto con gli sci M, Individuale HS142 (Gara)
Domenica 1 Dicembre
08.30 (09.30): Combinata Nordica M, Mass Start HS142/12,5 km (Fondo)
09.30 (10.30): Sci di Fondo M, Mass Start 20 km TL
11.25 (12.25): Sci di Fondo F, Mass Start 20 km TL
12.30 (13.30): Combinata Nordica M, Mass Start HS142/12,5 km (Salto)
13.45 (14.45): Salto con gli sci M, Individuale HS142 (Qualificazione)
15.15 (16.15): Salto con gli sci M, Individuale HS142 (Gara)
Sci Nordico – Il programma ufficiale del Ruka Nordic del 28 novembre – 1 dicembre: ecco gli orari delle gare

Ti potrebbe interessare
Biathlon, Covid-19 e il ritorno alle gare: all’IBU il racconto di Lisa Vittozzi e Paulina Fialkova
In un bellissimo servizio per "The Biathlon Insider" le due atlete hanno descritto le difficoltà avute a causa del
Coppa del Mondo Senior Maschile: doppietta azzurra nella sprint di Trento
Emanuele Becchis si è imposto in finale su Alessio Berlanda, bravissimo a eliminare nel turno precedente il
Biathlon – Laegreid ritrova la serenità e il podio ad Hochfilzen: “È proprio una sensazione diversa. Fin da martedì sentivo che le cose stavano andando meglio”
Difficile oggi, dopo la sprint maschile, trovare nello stadio del biathlon di Hochfilzen una persona più al settimo