Con l’arrivo dell’inverno, si inizia a respirare aria Olimpica, in un inverno che offrirà molte tappe preolimpiche in vista dei Giochi di Milano-Cortina. Nella programmazione dei prossimi passi, si guarda avanti con lo sguardo rivolto al 2030, quando a ospitare Olimpiadi e Paralimpiadi saranno le Alpi Francesi. Proprio in quest’ottica, da poco sono state confermate le discipline che faranno parte del programma paralimpico del 2030.
A seguito delle candidature dei vari sport sottoposte all’IPC (International Paralympic Committee, noto in italiano come CPI), sono stati selezionati 6 sport, per l’inclusione nelle Paralimpiadi che si terranno in Francia tra meno di 6 anni. In particolare, rientrano in questo elenco anche il para biathlon e il para sci di fondo, mentre le altre discipline sono il para sci alpino, para hockey su ghiaccio, para snowboard e para curling.
“Siamo estremamente entusiasti di confermare i sei sport che formeranno il programma sportivo dei Giochi Paralimpici Invernali delle Alpi francesi 2030 – dichiara il presidente del Comitato Paralimpico Internazionale Andrew Parsons in un estratto riportato dall’IBU – Come dimostrato nelle precedenti edizioni dei Giochi Paralimpici Invernali, tutti e sei gli sport portano una competizione di alto livello che rappresenta l’apice dello sport paralimpico e una forza approfondita per quanto riguarda il talento degli atleti, il che fa ben sperare per il futuro dei Giochi Paralimpici Invernali. Non vediamo l’ora di lavorare con tutte le Federazioni Internazionali mentre costruiamo verso quelli che saranno i fantastici Giochi del 2030”.
Sci di fondo e biathlon, nella loro versione paralimpica, saranno presenti anche nell’edizione di Milano-Cortina 2026, dove saranno parte del fitto programma dal 6 al 15 marzo. Per il biathlon, nello specifico, quelle italiane saranno le prime dopo il passaggio della disciplina paralimpica sotto l’egida dell’IBU.
Il CPI conferma le discipline per le Paralimpiadi del 2030: ci sono para biathlon e para sci di fondo

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Gareggia con le Youth, ma Sara Scattolo ha vinto la coppa di specialità sprint di IBU Cup Junior!
Non soltanto il bellissimo argento di Rebecca Passler nella sprint juniores. Il sabato sera ha regalato al biathlon
Sci di fondo – Martin Johnsrud Sundby diventa commentatore tecnico della TV pubblica norvegese
Uno dei più grandi campioni dello sci di fondo degli ultimi vent’anni, Martin Johnsrud Sundby, sarà per la prossima
Alliansloppet Action Week 2021: Marcus Grate ed Emma Ribom vincono la 15km in classico
La kermesse svedese si è aperta con un'individuale a cronometro che ha visto uomini e donne affrontare la stessa distanza