Dopo qualche giorno dall’annuncio del ritorno alle gare di Therese Johaug l’entusiasmo lascia pian piano spazio ad alcuni interrogativi riguardo alle prossime mosse che la norvegese metterà in atto, nella programmazione del suo futuro. Quali gare farà? Come proseguiranno i suoi allenamenti? Se a lungo termine l’obiettivo – dichiarato – è la 50 km dei Mondiali di Trondheim, per quanto riguarda la preparazione Johaug naviga a vista.
Mentre la squadra femminile della nazionale norvegese è partita ieri alla volta della Val di Fiemme, dove soggiornerà fino al 29 agosto presso il Dolomiti Apart&Rooms per poi rimanere in altura fino al 6 settembre, la scelta di Johaug è stata quella di non recarsi in Italia.
QUI l’elenco delle norvegesi impegnate in Val di Fiemme in questi giorni.
Interpellata da Langrenn.com, la norvegese spiega la decisione di non allenarsi in quota con le compagne: “Ormai non vado in quota da due anni. Non saremo in quota a Trondheim, ma posso garantire che non sarei mai stata l’atleta che sono stata se non fossi stata in grado di stare così tanto in altura e di svolgere l’allenamento di qualità che ho svolto lì. Ma ora temo che 14 giorni in quota potrebbero costarmi un po’ troppo, considerando che ho un bambino a casa e starei via per un periodo più lungo. Anche il recupero ora sarebbe leggermente diverso”.
Da qui la scelta di Johaug di rimanere in Norvegia, per proseguire con il programma di lavoro personalizzato che la accompagnerà verso la stagione. Al ritorno in patria delle sue compagne, tuttavia, la norvegese si unirà finalmente al gruppo per un nuovo raduno in scena ad Hafjell, poco a nord di Lillehammer.
Ma non solo. Johaug mette nel mirino un primo weekend di gare, durante il quale tornerà ufficialmente a misurarsi con l’élite dello sci di fondo. Si tratta del fine settimana di Besitostølen, che tradizionalmente precede l’inizio della Coppa del Mondo e che quest’anno andrà in scena tra il 22 e il 24 novembre. In programma una sprint il primo giorno, mentre sabato e domenica sarà la volta della 10 km in classico e della 10 km a skating. Verosimile pensare che Johaug possa saltare la sprint per dedicarsi almeno a una delle due gare distance.
Sci di fondo – Niente Val di Fiemme per Johaug, che studia le prossime mosse: tra raduno ad Hafjell e l’obiettivo Beitostølen

Ti potrebbe interessare
Sci Alpinismo, Coppa del Mondo – Fantastica Alba De Silvestro: prima vittoria tra le senior
L'azzurra si è imposta nell'individual di Font Blanca con un buon vantaggio su Claudia Galicia Cotrina e Lorna
Antidoping, WADA riafferma la non conformità di RUSADA nel meeting di Shanghai
Venerdì 22 settembre, l’Agenzia mondiale antidoping (WADA) ha tenuto il suo secondo incontro dell’anno
Fondo – Gunde Svan e Petter Northug, coppia improbabile in un programma televisivo
I due scherzano tanto sul passato e su quei litigi televisivi, quando Svan accusava il norvegese di essere