La scorsa stagione ha riservato a Fabrizio Poli un finale assai dolce, che lo ha portato a vincere il titolo italiano nella 50 km in tecnica classica andata in scena a Pragelato, mettendo alle sue spalle gran parte dei volti della nazionale azzurra. Una vittoria ha rappresentato per l’atleta dell’Esercito un’occasione di riscatto, premiando la perseveranza mai mancata, nemmeno quando l’arruolamento e la nazionale sembravano mete difficili da raggiungere.
Intervistato da Fondo Italia all’inizio del ritiro presso l’Apart&Rooms Hotel di Lavazé, l’azzurro parla della serenità ritrovata e delle ambizioni rivolte alla prossima stagione. Nell’introdurre l’intervista, occorre tuttavia specificare che si tratta di immagini girate in un incontro precedente all’infortunio alla spalla di cui poi è stato vittima proprio a Passo di Lavazé, che lo costringerà a circa un mese di stop. Un piccolo passo falso che, siamo sicuri, non frenerà la determinazione dell’atleta azzurro.
VIDEO, Sci di fondo – Intervista a Fabrizio Poli: “Ho più serenità, ora punto al Tour de Ski”

Ti potrebbe interessare
Bilanci e riassetti dell’Esercito in funzione dei Giochi Olimpici di Milano Cortina 2026
A Courmayeur (AO), tre giorni di valutazione tecniche per innovare e sostenere le eccellenze sportive con le stellette.
Salto con gli sci – Nika Prevc da record in gara 1 a Lahti! 9ª vittoria consecutiva in Coppa del Mondo e record del trampolino! Annika Sieff 20ª
Si è conclusa da poco, sul trampolino Salpausselkä HS130 sito a Lahti, Finlandia, la prima delle due gare
Biathlon – L’IBU si prepara alle votazioni. Si deciderà anche sulla partecipazione degli atleti russi e bielorussi
La famiglia del biathlon si riunirà per il 15° Congresso ordinario IBU 2022 dal 15 al 18 settembre per prendere una