Diverse formazioni nazionali europee erano al gran completo in quel di Sandnes in occasione delle gare del Blink festivalen, ma sarà difficile che questo possa ripetersi – almeno per le big del circuito in quel di Otepää, in occasione del Mondiali di biathlon estivo che si svolgeranno nella località estone dal 22 al 26 agosto prossimi. Troppo lontana la trasferta e troppo ravvicinata ad altri eventi come i Campionati nazionali o il Nordic Festival di Martin Fourcade, altro evento clou della stagione sugli skiroll.
C’è chi però non rinuncerà all’appuntamento organizzato dall’IBU a fine mese: i fratelli Claude, infatti, saranno al via delle competizioni a dispetto dei piani delle rispettive squadre di allenamento, secondo le informazioni del magazine francese Ski Chrono.
Ricordiamo infatti che se Fabien Claude è membro della squadra A francese, che a fine agosto è impegnata in un raduno a Bessans, Emilien è stato "retrocesso" in primavera nel team B guidato da Louis Deschamps, compagno dell’ex biatleta e fondista azzurra Federica Sanfilippo, mentre Florent, il maggiore della triade, rappresenta in gara i colori del Belgio. I tre fratelli si recheranno dunque nella location che ospiterà i Mondiali (invernali) del 2027 per confrontarsi con il resto dei partecipanti in un programma che prevedere una super-sprint, una sprint, un inseguimento e una Mass Start.
Biathlon – Mondiali Estivi: trasferta in famiglia per i fratelli Claude

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Salite in apertura e ritmi alti: atleti e tecnici norvegesi valutano le piste mondiali di Trondheim
Nel programma estivo della preparazione delle squadre di Coppa del Mondo, le piste di Trondheim, dove il prossimo
Fondo, i risultati della distance dei Campionati Italiani Giovani e la Coppa Italia Rode
Successi per Davide Graz e Rebecca Berganin nelle gare Juniores, mentre nelle prove aspiranti successi per Cola e Masiero
Biathlon – Fabien Claude: “Ho già in mente i Giochi in Francia, ma sento di essere ad un punto di svolta”
L’ultimo podio di Fabien Claude porta la data del 2020, quando nella sprint di Hochfilzen trovò il terzo