Gabriele Matli può certamente dirsi soddisfatto dell’ultima stagione, in cui, oltre alle belle prestazioni in FESA Cup Junior, è riuscito a centrare due top 10 ai Mondiali Junior di Planica. Il fondista classe 2005 delle Fiamme Gialle, che insieme a Tommaso Cuc è l’atleta più esperto della nazionale juniores, racconta a Fondo Italia le sue sensazioni durante un raduno andato in scena nei giorni scorsi a Bellamonte, in Val di Fiemme.
LEGGI QUI – Italia, squadra juniores in raduno a Sjusjoen: i convocati
Nella chiacchierata con Matli, c’è spazio per parlare del suo ruolo di maggiore responsabilità all’interno del gruppo nazionale, rispetto all’anno scorso quando aveva davanti a sé atleti più esperti. Il fondista azzurro spiega poi di essere concentrato sul mantenimento della costanza nell’allenamento, con l’obiettivo di ripetersi sui livelli dell’ultimo inverno. L’obiettivo principale per la stagione che verrà rimane quello dei Mondiali Junior che a febbraio 2025 arriveranno in Italia, a Schilpario.
VIDEO, Sci di fondo – Matli: “Firmerei per fare una stagione come l’anno scorso. Mondiali a Schilpario? Ci sarà un po’ di pressione”

Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – Stepanova: “Nello sport di oggi, medici e fisioterapisti sono elementi chiave della squadra”
Diventata editorialista di Match TV, Veronika Stepanova continua a scrivere articoli nei quali racconta la sua vita
Sci di fondo – Fossesholm ritrova la grinta e le prestazioni con l’allenamento in famiglia: “A papà spetta gran parte del merito”
Questa estate, a seguito di un inverno complicato in cui è stata a lungo lontana dalla piste da sci per ritrovare
Dawid Kubacki concede il bis. Il polacco vince anche gara 2 del Large Hill di Titisee-Neustad
In una gara caratterizzata e condizionata dal vento, il polacco vince per 3 decimi di punto su Ryoyu Kobayashi e lo