Buone notizie per la Germania del salto con gli sci, che riaccoglie un giovane atleta, di rientro dall’infortunio. Si tratta di Luca Roth, saltatore classe 2000, che è da pochi giorni tornato a saltare dopo un periodo di quasi 2 mesi di stop per infortunio e lo ha fatto centrando subito una vittoria in una gara casalinga.
Ad annunciare il ritorno sui trampolini è lo stesso Roth, che attraverso i propri canali social condivide una foto, sotto la quale commenta: “57 giorni dopo la mia caduta a Stams, oggi ho potuto fare i miei primi salti. Mille grazie al grande supporto della ‘Bundes Polizei Karriere’ e di tutti i medici che mi hanno riportato sul trampolino così rapidamente”.
Ma Roth non si è limitato a questo, perché lo scorso 24 luglio, il giorno dopo essere tornato ufficialmente a saltare, ha raccolto anche una vittoria nel Nachtskispringen, una gara di salto andata in scena in notturna a Oberstdorf. Dietro di lui, a completare il podio il classe 2002 Marco Wörgötter e il classe 2003 Julijan Smid, entrambi austriaci.
Una buona notizia per i tedeschi, che dunque riaccolgono a tutti gli effetti il giovane Roth, protagonista nella scorsa stagione di 3 apparizioni in Coppa del Mondo e di un 11° posto nella classifica overall invernale di Continental Cup. Roth a fine maggio era uscito malconcio da un salto di allenamento a Stams, dove si era rotto la clavicola sinistra.
Salto con gli sci – Germania, Roth torna a saltare dopo 57 giorni dalla rottura dalla clavicola e vince il “Nachtskispringen”

Ti potrebbe interessare
Skiroll – La Coppa Italia Next Pro arriva in Liguria: si assegnano anche i titoli italiani sprint!
Lo skiroll italiano raggiunge la Liguria per la seconda tappa della Coppa Italia NextPro e soprattutto per
Paralimpiadi Milano Cortina 2026 – Ecco quante saranno le gare e le medaglie in palio per sci di fondo e biathlon!
Il Comitato Paralimpico Internazionale (IPC) ha definito il numero di medaglie e di atleti che potranno prendere
Fondo – Lucia Scardoni: “Sono contenta di averci provato”
La veneta ha parlato dopo la staffetta: "Sapevo che non sarebbe stato facile restare lì in testa con loro, ma ci ho