Le Olimpiadi di Parigi 2024 sono ormai ad un passo dal via ufficiale, con la cerimonia di apertura in programma per domani – venerdì 26 luglio – attraverso i luoghi più iconici della città. Tra i milioni di appassionati sparsi per la capitale, ci sarà anche la campionessa azzurra di biathlon Dorothea Wierer, questa volta eccezionalmente nelle vesti di inviata speciale. L’atleta altoatesina, infatti, farà spola tra i numerosi eventi e porterà la sua testimonianza con interviste agli olimpionici e retroscena dal backstage dei Giochi, per conto dell’emittente Eurosport. A dire la verità, l’avventura di Dorothea Wierer a Parigi è già iniziata, con le due prime giornate nel nuovo ruolo, che le hanno permesso di prendere dimestichezza con la città ed entrare nei meccanismi.
Durante la sua prima giornata, come testimoniano i video postati dall’azzurra sui propri social, il focus è stato sull’espletamento delle formalità e la presa di coscienza riguardo ai luoghi principali delle Olimpiadi a Parigi. Appena arrivata in città, Wierer si è subito diretta nella zona adibita all’accredito dei media per il suo primo “tesserino” da non atleta e dopo aver superato i controlli di sicurezza e chiesto un po’ di indicazioni per riuscire ad orientarsi, ha potuto mettersi al collo l’accredito e partire in esplorazione della città. Tappa obbligata, l’iconica Tour Eiffel. “Qua è tutto blindato per la cerimonia d’apertura” spiega l’azzurra mostrando le zone circostanti alla Tour Eiffel, prima di scattare qualche foto d’obbligo al panorama. Prima di rientrare alla base, infine, c’è spazio anche per una visita alla struttura del beach volley, dislocata proprio ai piedi della Torre.
Non è stata da meno neanche la seconda giornata di Wierer nella capitale francese. Piatto del giorno: visita allo stadio del rugby. Come succede spesso alle Olimpiadi, alcuni sport prendono infatti il via prima della cerimonia di apertura. E’ proprio il caso del rugby (insieme a calcio e pallamano), che nella seconda giornata francese di Wierer proponeva un big match molto atteso, con i padroni di casa della Francia impegnati contro gli Stati Uniti. La biatleta azzurra si è così recata allo Stade de France per assistere alla prima della nazionale di casa, poi conclusasi sul 12 a 12. Alcuni scambi divertenti con i tifosi, l’incontro con uno dei 45mila volontari presenti e poi un posto in prima fila per assistere alla partita in mezzo allo stadio dipinto di Bleu. “E’ stato super emozionante vedere tutto lo stadio pieno, domani vado al Villaggio Olimpico e provo i famosi letti di cartone”, conclude Wierer a chiudere il suo report giornaliero.
Biathlon – Le prime due giornate di Wierer alle Olimpiadi di Parigi: tra visite alla Tour Eiffel e partite di rugby

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Start List della staffetta mista di Östersund, Italia a caccia del primo podio stagionale!
Ci siamo! Tutto pronto per la stagione 2023-24 di biathlon, che si apre con una giornata dedicata alle staffette
VIDEO, Biathlon – Brocchiero: “Ho più consapevolezza della scorsa estate, l’IBU Cup mi ha aiutata”
Francesca Brocchiero, atleta della nazionale juniores di biathlon, si racconta in un’intervista rilasciata lo
Biathlon – Coppa del Mondo, i convocati dell’Italia per la tappa di Ruhpolding: ci sono due cambi
Dopo la sfortunata tappa di Oberhof, che ha visto diversi atleti della squadra azzurra e membri dello staff tecnico