I risultati della stagione lo avevano fatto presagire, ma adesso c’è la conferma. Giuseppe "Beppe" Romele, vincitore della Coppa del Mondo di sci nordico paralimpico nella categoria "sitting", sarà alle Paralimpiadi di Parigi 2024.
Il 32enne della Val Camonica, infatti, è quel che si dice un atleta a 360° e d’estate, rimossa la tuta da sci, si dedica come sappiamo al paratriathlon (categoria PTWC), neanche a dirlo eccellendo nelle sua categoria e riportando risultati importanti durante il percorso di qualificazione. Nonostante un inizio un po’ difficile della stagione di World Triathlon Para Cup, con un paio di squalifiche per alcuni errori commessi in gara, l’atleta del Gruppo Sportivo Fiamme Azzurro, grazie alla sua grinta e determinazione è riuscito a riportare sulla strada giusta il cammino verso la qualificazione in un momento in cui non erano più ammessi errori.
Con il bronzo di Besançon, ma soprattutto le vittorie di Vigo e Montreal hanno permesso all’azzurro di ipotecare il pass per Parigi, dove il 2 settembre proverà a una medaglia olimpica. Un risultato che, pur nell’aria, conferma la qualità dell’atleta che si districa tra due discipline sportive con ottimi risultati e realizza il sogno che l’atleta camuno aveva fin dallo scorso inverno, quando lo avevamo incontrato in occasione della Coppa del Mondo di sci di fondo paralimpico a Dobbiaco.
Paralimpici – Paratriathlon, Giuseppe Romele conquista il pass per Parigi 2024

Ti potrebbe interessare
Caso Loginov-RBU, Drachev: “Senza firma non gareggia, ma sarà presa la decisione migliore per il biathlon”
Parla il presidente della Russian Biathlon Union: "I contratti vanno firmati e continuiamo a lavorare perché lo
Sci di fondo – Svelato il calendario della Coppa Italia Rode e dei Campionati Italiani 2023/24: da Santa Caterina a Pragelato, ecco tutte le tappe!
È stato reso noto il calendario della Coppa Italia Rode 2023/24 di sci di fondo. La competizione, partita in realtà
Sci di fondo – L’ammissione di Matintalo: “La mia voglia di essere perfetta mi ha provocato stress ed ansia. Ora ho un approccio più rilassato”
Ha deciso di aprirsi e raccontare quelle che sono le sue difficoltà nello sport di alto livello, dove bisogna