Per gli appassionati dello sci di fondo, non c’è luogo migliore per poter provare a fare un po’ di star watching in salsa sport invernali che Livigno. Nei mesi estivi, infatti, la località italiana è meta di tanti atleti dello sci di fondo e del biathlon che, approfittando della sua altitudine e la vicinanza ai maggiori valichi italiani, possono fare lavoro in alta quota avvalendosi di strutture valide, strade perfette per gli allenamenti e gli immancabili panorami mozzafiato.
E così, da giugno a settembre, il via vai di squadre o singoli atleti è ben documentato, come abbiamo fatto anche noi in queste settimane e come dimostrano anche i social media, dove tanti protagonisti dell’inverno sulle piste documentano sulle loro pagine in una sorta di diario per tenere aggiornati i fan durante la preparazione estiva.
Dopo norvegesi, italiani e statunitensi, ad allenarsi in Alta Valtellina era presente anche Perttu Hyvärinen, che segue le orme della compagna di squadra Kerttu Niskanen, venuta ad allenarsi nel nostro Paese ad inizio giugno, quando il Passo dello Stelvio era ancora ricolmo delle ultime abbondanti nevi di primavera.
Il 32enne, che a dicembre ha ottenuto il primo podio della carriera in Coppa del Mondo proprio in Italia, in quel di Dobbiaco, nella 10 km a tecnica classica del Tour de Ski, ha raccontato le sue giornate italiane su Instagram, a termine del training camp.
Tra i tornanti alpini percorsi con gli skiroll e tanto buon cibo in alta quota, il fondista si è concesso anche del meritato svago, tra cui una visita ad una delle attrazioni di Livigno, il caccia bombardiere G91.
Sci di fondo – Perttu Hyvärinen tra skiroll e … cacciabombardiere in allenamento a Livigno

credits photo: Newspower
Ti potrebbe interessare
WinterSportPlanet spazia dalle imprese di Hirscher alla situazione del movimento italiano di biathlon e sci alpino
WinterSportPlanet - Talk show sui principali temi di attualità proposti dalle discipline olimpiche invernali
VIDEO – Lo Sci Club Valle Pesio festeggia 50 anni e ospiterà due grandi eventi di fondo e biathlon
Intervista al presidente Alessandro Mauro, che ricorda i due grandi appuntamenti che si svolgeranno in provincia di
Biathlon – Lukas Hofer sul suo futuro: “Sono l’ultimo a mollare, ma cosa farò lo deciderà il mio corpo e lo sapremo già entro maggio o giugno”
Quella da poco conclusa è stata una stagione di grande sofferenza sia fisica che mentale per Lukas Hofer, che è