In occasione del raduno della Nazionale tedesca a Livigno, che ha scelto la località dell’Alta Valtellina per lavorare sull’adattamento alla quota in previsione dei due appuntamenti principali delle prossime due stagioni, i Mondiali di Lenzerheide e le Olimpiadi di Milano-Cortina 2026 sulle piste di Anterselva, Fondo Italia ha incontrato Uros Velepec, tecnico della squadra maschile tedesca.
Dopo i ritiri pesanti delle ultime stagioni, la Germania ha dovuto ricostruire il team con atleti buoni ma, come confessa lo stesso allenatore sloveno, a cui mancava il "winning instinct". Oltre al lavoro sui fondamentali, dietro ai successi dello scorso anno, c’è stato anche un lavoro di costruzione della fiducia nei propri mezzi, che ha permesso grandi risultati di squadra.
Nonostante la grande mole di lavoro e l’attenzione ad ogni dettaglio, dagli atleti al service team, gli obiettivi per la squadra, però, sono più a lungo termine: tutto quello che si costruisce oggi, serve principalmente in ottica gare olimpiche.
Con Velepec, però, si è parlato anche di Lukas Hofer: l’altoatesino infatti quest’estate, a causa della chiusura del poligono di Anterselva per lavori fino a settembre, si è aggregato spesso ai suoi atleti di stanza a Ruhpolding.
Di seguito la nostra video intervista al tecnico, disponibile anche con i sottotitoli in italiano.
VIDEO, Biathlon – Il tecnico dei tedeschi Velepec: “Per il prossimo inverno vogliamo essere pronti, ma il nostro obiettivo sono le Olimpiadi”

Ti potrebbe interessare
Fondo – Le Alpi Centrali vincono la staffetta mista dei Campionati Italiani U14 di Cogne
Si sono disputate oggi a Cogne le staffette miste, che hanno chiuso la kermesse valdostana dedicata
Il francese Thibault Anselmet e la svizzera Marion Fatton vincono l’opening di Coppa del Mondo di Ponte di Legno/Tonale
L'Italia va a podio con Robert Antonioli, terzo. Quarto posto per Mara Martini. Negli Under 23 vincono Arno Lietha
Continental Cup: David Siegel si riscatta nella seconda gara di Bischofshofen
Il teutonico si impone riscattando la delusione di ieri, davanti al connazionale Andreas Wank, nuovamente 2°.