Nella scorsa stagione, Lukas Hofer è rientrato a pieno regime in Coppa del Mondo, dopo una stagione caratterizzata da guai fisici che lo hanno tenuto ai margini della squadra, con un buon rendimento nel corso dell’anno che gli ha permesso di salire sul podio nel circuito maggiore del biathlon internazionale in diverse occasioni nelle staffette azzurre.
Il cammino di avvicinamento alla nuova stagione e ai Giochi Olimpici di Milano-Cortina del 2026 prosegue dunque spedito per il 34enne del C.S. Carabinieri, nella speranza di ritrovare anche il podio individuale. Il direttore tecnico Klaus Hoellrigl lo ha convocato per questo motivo per il periodo di allenamento in quota che si terrà a Livigno (SO) da sabato 22 giugno a venerdì 5 luglio, insieme al tecnico Saverio Zini.
L’altoatesino di San Lorenzo di Sebato (BZ), che fa parte del gruppo Elite della Nazionale, ha iniziato la sua preparazione assieme al resto della squadra maschile a Chiusa Pesio per poi proseguire il Germania, a Ruhpolding, dove era presente anche la squadra femminile di Coppa del Mondo.
Biathlon – Lukas Hofer a Livigno per l’allenamento in quota

Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – OPA Cup: la svizzera Torazza vince anche a Pöhla; quinta Zanitzer
In Germania si è svolta la terza gara di OPA Cup; tre azzurre hanno chiuso nelle prime dieci posizioni.
VIDEO, Biathlon – Vetle Christiansen a Fondo Italia: “In Norvegia abbiamo molta pressione su di noi. Prossima stagione? Voglio battere Johannes Boe quante più volte possibile”
Fondo Italia ha incontrato il biathleta norvegese Vetle Sjaastad Christiansen, che è ormai a tutti gli effetti di
Sci di fondo – Coppa del Mondo, l’Italia per la tappa di Falun: esordio per la campionessa del mondo juniores Maria Gismondi; prima stagionale per Romano.
La Coppa del Mondo di sci di fondo si chiuderà il prossimo weekend a Falun, in Svezia, dove sono in programma