La Nazionale italiana di sci nordico paralimpico ha ripreso le attività di preparazione per la prossima stagione, ed è in raduno sul Passo dello Stelvio, meta molto gettonata dagli atleti invernali in questo periodo, grazie alle abbondanti nevicate della primavera e alle temperature che hanno permesso finora un buon mantenimento della neve sul ghiacciaio.
Presenti a questo ritrovo collegiale da venerdì 8 giugno, fino a mercoledì 19, Cristian Toninelli e Mattia Dal Pastro (standing) Michele Biglione, Giuseppe Spatola, Jacopo Curzi e Marco Pisani (sitting) e il "nuovo arrivato" Davide Gervasoni (visual impaired) con la sua guida Alberto Rosso; più che giustificato Giuseppe Romele (sitting), assente a causa dei suoi impegni agonistici con le gare di Coppa del Mondo di paratriathlon, cruciali per la qualificazione alle Paralimpiadi di Parigi 2024.
"È il primo raduno su neve della stagione, approfittiamo di quella che c’è qua al passo dello Stelvio per fare il punto della situazione e programmare per l’estate. Per questo raduno l’obiettivo é fare un bel blocco di volume quindi facciamo più che altro lunghi lenti in quota e al pomeriggio alterniamo bici, skiroll, palestra e corsa" ha spiegato a Fondo Italia il tecnico azzurro Daniele Serra, che accompagna gli atleti assieme a Euplio Capobianco.
Paolo Marchetti, coordinatore della nazionale italiana di sci di fondo paralimpico, ha così commentato queste due settimane di lavoro della squadra: "Sono stati finora 10 giorni molto proficui e intensi per le condizioni che troviamo attualmente e che servono molto ai nostri ragazzi. Il tutto è fatto in vista di questa stagione molto molto importante vista la presenza del test event in Val di Fiemme e dei Mondiali a Dobbiaco."
Sci di fondo paralimpico – La Nazionale italiana in raduno sulla neve sul Passo dello Stelvio

Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – La Norvegia ha annunciato i primi 17 atleti che parteciperanno al Tour de Ski.
La Norvegia ha annunciato buona parte della squadra che andrà al Tour de Ski, che partirà il prossimo 28 dicembre
Sci Alpinismo – Si separano le strade di ISMF e La Grande Course
Lo ha annunciato l'International Ski Mountaineering Federation attraverso un calendario; ecco cosa accadrà
Giochi Paralimpici invernali 2022, che ultima giornata: 2 medaglie per gli Azzurri: Bertagnolli e De Silvestro incantano
Chiusa l’edizione 2022 dei Giochi Paralimpici Invernali con due acuti azzurri che migliorano la spedizione del 2018