Al momento della presentazione delle squadre della Francia per la stagione 2024/25 di biathlon, è stata resa ufficiale una decisione che era facilmente preventivabile alla vigilia, riguardante l’esclusione di ben 3 atlete che nell’ultima stagione avevano fatto parte della nazionale A. Si tratta di Caroline Colombo, Chloé Chevalier e Paula Botet, tutte tre relegate in Squadra B in seguito a una stagione difficile che non ha permesso loro di difendere il posto in prima fila nel gruppo allenato da Cyril Burdet, Jean-Paul Giachino e Patrick Favre. Diverse le motivazioni alla base della débacle: se per Caroline Colombo a pesare è la diagnosi di neuropatia che l’ha tenuta in scacco per tutto l’inverno, per Chloé Chevalier la causa delle difficoltà è da ricercare nella mononucleosi contratta a inizio inverno, mentre Paula Botet ha patito alcuni dolori tibiali.
Tre situazioni ben distinte, che però si sono tradotte in percorsi piuttosto simili, che hanno spinto i vertici della federazione francese a scegliere di declassarle in Squadra B. Dall’altra parte, a fare il salto verso la Squadra A sono state Jeanne Richard e Océane Michelon. Interpellato da Nordic Magazine sull’argomento, il direttore tecnico della nazionale francese Stéphane Bouthiaux ha motivato la decisione: “Per loro tre, seppur le situazioni siano diverse, i risultati non sono stati sufficienti per rimanere nella Squadra A. La concorrenza al femminile è talmente forte in questo momento, che dobbiamo, a un certo punto, fare delle scelte. Quelle che abbiamo fatto, credo siano state assolutamente logiche”.
LEGGI QUI – Le precedenti dichiarazioni di Bouthiaux sulle altre scelte per la squadra francese
Questa settimana Colombo, Chevalier e Botet sono impegnate in un raduno con il Gruppo B della nazionale a Prémanon, in Borgogna, insieme alle altre componenti della squadra Camille Bened, Fany Bertrand, Anaëlle Bondoux, Léonie Jeannier e Lisa Siberchicot, sotto l’occhio attento dei tecnici Baptiste Desthieux e Julien Robert.
Biathlon – Francia, il DT Bouthiaux: “Colombo, Chevalier e Botet? Risultati insufficienti per rimanere in Squadra A”

Ti potrebbe interessare
La combinata nordidca femminile entra nei concorsi dei corpi sportivi: dopo le Fiamme Oro ecco l’Esercito
Nel bando dell'Esercito, pubblicato il 13 marzo, sono presenti 12 posti per le discipline FISI, tra i quali anche
VIDEO – Che emozione per Stefania Belmondo: dopo tanti anni ecco l’incontro con il suo primo skiman
L'olimpionica azzurra ha incontrato a Pragelato, in occasione della tappa di Alpen Cup, Sergio Favre, lo skiman che
Sci di fondo – Anche la Spagna ufficializza le squadre: Pueyo la stella, non c’è Rojo che prosegue con il Team Coop Madshus
Negli ultimi anni, tra le squadre più in crescita nel panorama delle “piccole” dello sci, c’è anche la Spagna. La