Oggi l’Italia ha svelato la composizione della nazionale di biathlon, sci di fondo, salto con gli sci e combinata nordica (oltre a quelle degli altri sport invernali), proiettandosi così a una stagione che accompagnerà gli atleti verso le Olimpiadi di casa, in programma nel 2026. A margine dell’ufficializzazione di tutti i nomi degli atleti che faranno parte della varie formazioni per la stagione 2024/25, è intervenuto, attraverso una nota scritta diramata dalla FISI, anche il Presidente Flavio Roda.
In una breve ma densa riflessione, il presidente FISI ha ribadito l’importanza dell’obiettivo Olimpiadi per la costruzione di tutti i gruppi di lavoro, con particolare attenzione alla crescita dei giovani. Queste le sue dichiarazioni: "L’obiettivo – ha detto Roda – è finalizzato all’appuntamento olimpico del 2026. C’è stata una razionalizzazione dei gruppi di lavoro, ma senza trascurare l’attività giovanile, fondamentale per il futuro".
Sci nordico e biathlon – Roda: “Obiettivo Olimpiadi. Le squadre sono state razionalizzate, senza trascurare i giovani”

Foto Credits: Dmytro Yevenko
Ti potrebbe interessare
Coronavirus – Si ferma lo sport in Lombardia e Veneto: cancellati gli Italiani di fondo a Falcade
La FISI, su invito del CONI e del Governo, ha deciso di cancellare l'evento sportivo previsto oggi a Falcade
Sci di fondo – In Norvegia buon sangue non mente, ecco l’altro Amundsen: il cugino di Harald che ha scelto il pallone
Buon sangue non mente. Capita spesso di vedere nei più disparati sport – lo sci di fondo per primo
Biathlon – Benjamin Weger: “Dopo essermi ritirato, non ho programmi. Forse farò l’allenatore, forse pescherò!”
Benjamin Weger, ex biatleta svizzero fresco di ritiro, si è raccontato a cuor nudo in un’intervista concessa