Il Montafon è una valle laterale dello stato federato austriaco del Vorarlberg; ogni anno nel mese di dicembre nel comprensorio sciistico Silvretta Montafon si incontrano i migliori atleti di skicross e snowboardcross del mondo che si sfidano per la Coppa del Mondo e questo appuntamento è sicuramente l’evento clou della stagione per la località austriaca.
Ma nel Montafon anche gli sport invernali sono di casa. Con il suo Montafoner Schanzenzentrum, il piccolo comune di Tschagguns, offre la possibilità di ospitare competizioni di salto con gli sci e combinata nordica. Località già abituata ad ospitare i circuiti "cadetti" come la FESA Cup, questa estate, ospiterà i migliori atleti al mondo di Combinata Nordica nella prima tappa del Summer Grand Prix di Combinata, ma nel Vorarlberg sono ben determinati a fare di più in futuro.
Christoph Kraxner, responsabile delle discipline nordiche della Vorarlberger skiverband (VSV) e direttore del centro di salto con gli sci di Tschagguns, confessa l’ambizione di portare la Coppa del Mondo femminile nel Montafon. “L’idea esiste già da tempo” ha spiegato al giornale austriaco Kronen Zeitung “ed è ancora un problema. Ma non è così facile ottenerli.”
Questo perché una nazione come l’Austria, dalla grandissima vocazione per il salto con gli sci, è già ampiamente rappresentata in Coppa del Mondo con le due sedi di gara di Hinzenbach e Villach. “Vedremo cosa si svilupperà nei prossimi anni” Sicuramente, se si riuscisse ad avere una tappa nel prossimo futuro, ci sarebbe un’atleta ben felice di poter prendere parte alle gare: Eva Pinkelnig, nativa del Vorarlberg e padrona di casa a Tschagguns.
Salto con gli sci – Una terza tappa per l’Austria in Coppa del Mondo? Nel Vorarlberg ci sperano

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Val Martello protagonista, tra training camp dell’IBU e due tappe di IBU Cup Junior
Val Martello. Neve naturale: presente. Centro Biathlon: aperto. Ospitalità: eccellente. Appuntamenti: pronti e da
Fondo, Sprint femminile Dresda – Svedesi sugli scudi nelle qualificazioni, bene Greta Laurent
Miglior tempo per Hanna Falk che precede la statunitense Sophie Caldwell e le connazionali Stina Nilsson ed Evelina
Biathlon – Tarjei Bø: “Con un 19/20 avrei detto di essere da oro. Ma c’era mio fratello…”
NOVE MESTO – Il primo degli umani nella Individuale 20 km dei Mondiali di biathlon ha lo stesso cognome