In questo periodo, quando sci e carabine sono per lo più a riposo, e anche la bici e gli skiroll sono ancora lontani dall’essere rimessi in funzione per lunghe sessioni di allenamento, gli atleti si dedicano alle loro passioni, per ricaricare mente e corpo dopo una stagione faticosa. Chi si dedica alla musica, che ai viaggi, chi ad altri sport e chi alla fotografia. Questo è il caso di Emilien Jacquelin che non ha mai nascosto questa sua passione e anzi ha sempre sottolineato come fosse per lui un aiuto nei momenti di difficoltà, quando le parole non bastano per esternare ciò che si prova.
“Nei momenti difficili la fotografia è stato un modo per esprimermi, quando non ero in grado di farcela più al poligono o sulla pista. Tutti i miei sentimenti, tutto quello che provavo l’ho messo nella fotografia. Ho visto che c’è molta solitudine. Il mio stile nella fotografia era basato sulla tristezza e la delusione. Amo l’arte, la musica e la fotografia. Non voglio dimenticarle perché sono un atleta, ma voglio vivere con loro. E’ importante per me sentirsi bene e a maggio farò una mostra a Parigi con le mie fotografie. E’ un modo per me di concludere questo periodo difficile che ho avuto” ha raccontato all’IBU non molto tempo fa in occasione di una video intervista.
Oggi questa passione sta per trasformarsi in qualcosa di più. Il 28enne di Grenoble si sta preparando a mettere in mostra per la prima volta le sue fotografie in una galleria parigina. Tra il 23 maggio e il 2 giugno sarà possibile vedere la mostra del biatleta.
I temi dell’esposizione saranno naturalmente legati alla montagna e alla natura, ma anche i suoi allenamenti e angoli del mondo che da biatleta ha visitato: insomma, il francese si appresta a condividere attimi della sua vita quotidiana visti attraverso un obiettivo in una serie di foto scattate nel 2022 e nel 2023, prima di ripartire con la preparazione in vista di una nuova stagione.
Biathlon – Emilien Jacquelin si mette in mostra: a Parigi esporrà le sue fotografie

Ti potrebbe interessare
Fondo: arrivano tutte le ragioni dietro le modifiche proposte
Dopo una settimana di spifferi, mezze notizie, reazioni e diapositive rubate, Pierre Mignerey, FIS Race Director,
Biathlon – L’emozione di Linda Zingerle: “Negli ultimi due anni ho avuto una strada dura, sono tanto fiera di quel che ho fatto”
Un giro finale che ha tenuto tutti con il fiato sospeso, quello di Linda Zingerle, che le ha permesso di mettersi
Sci Alpinismo – Nella sprint di Cortina vittorie di Emily Harrop e Thibault Anselmet
Risuona la Marsigliese tra le Dolomiti Ampezzane, dove martedì 9 aprile la Cortina Skimo Cup, evento valido per le