La stagione del biathlon e dello sci di fondo, dopo un inverno ricco di appuntamenti, volge al termine. Concluse ormai da qualche tempo le competizioni di Coppa del Mondo, le ultime nevi hanno permesso a molti atleti di cimentarsi nelle gare valide per i vari campionati nazionali e nelle numerose granfondo in programma tra la fine di marzo e l’inizio di aprile. Chi può festeggiare una stagione di altissimo livello è Lou Jeanmonnot, biatleta francese che quest’anno ha lottato fino all’ultimo per la sfera di cristallo – poi vinta da Lisa Vittozzi -, rendendosi protagonista di grandi prestazioni anche ai Mondiali di Nove Mesto. Ora, per lei una nuova sfida per mettere un punto finale alla stagione: sarà al via della Janteloppet.
Il 13 aprile va infatti in scena la Janteloppet, gara di 100 km che conclude il circuito Ski Classics, organizzata dalla leggenda dello sci di fondo Petter Northug. Non sarà però la gara più lunga a veder scendere in pista Jeanmonnot, che invece prenderà parte alla 20 km in tecnica libera prevista per le ore 11 dello stesso giorno. “Ci andrò con alcuni amici – svela la francese ai microfoni di Nordic Magazine – l’unico obiettivo sarà quello di divertirmi”.
Un bel modo per chiudere una stagione che ha consacrato Jeanmonnot, al punto che a partire dalla prossima stagione potrà senza dubbio essere considerata una delle pretendenti più accreditate per la vittoria della Coppa del Mondo. Quest’anno per lei non solo il 2° posto nella generale alle spalle di Vittozzi e la vittoria della coppa di specialità mass start, ma anche due bronzi individuali e due ori di squadra ai Mondiali di Nove Mesto. A questo, si aggiungono ben 4 vittorie in Coppa del Mondo, ultima delle quali la mass start conclusiva di Canmore, a coronare una stagione molto positiva. Ora, spazio a un ultimo appuntamento con gli sci stretti e poi sarà tempo per le meritate vacanze, che la francese trascorrerà in Grecia.
Biathlon – Jeanmonnot in prestito allo sci di fondo: sarà al via della Janteloppet

Photo Credits: Dmytro Yevenko
Ti potrebbe interessare
Klæbesco: il norvegese vince la sprint ed è leader del Tour de Ski, ma Ustiugov e Bolshunov sono sul podio
In Val di Fiemme grandi emozioni con Klæbo che beffa i russi nel finale, ma Ustiugov e Bolshunov posso ugualmente
Johannes Thingnes Boe lascia il biathlon: i numeri di una carriera al vertice
Johannes Thingnes Boe ha annunciato questa mattina, in una conferenza stampa che ha scosso l’intera biathlon
In Croazia il FIS Calendar Conference: si definiscono le date della prossima stagione agonistica
Cavtat-Dubrovnik ospita il meeting primaverile della Federazione Internzionale per la terza volta nella storia dopo