La trasferta in Canada non è stata fortunata per Simone Mocellini, giovane fondista azzurro che negli ultimi anni si è distinto per gli ottimi risultati nelle sprint. In seguito a una caduta in allenamento, l’azzurro ha riportato infatti una frattura di tibia e perone che lo ha messo fuori gioco per le due sprint di Canmore e che ha verosimilmente messo fine alla sua stagione.
A dare gli ultimi aggiornamenti sulle sue condizioni è la FISI, attraverso un comunicato comparso sui canali ufficiali. Mocellini è rientrato in Italia, atterrando nelle scorse ore a Milano, per essere ricoverato presso la clinica La Madonnina. Qui il fondista è stato subito operato dall’equipe guidata dai dottori Andrea Panzeri e Riccardo Accetta per la “riduzione e sintesi con placca e viti della frattura pluriframmentaria della tibia destra”. La buona notizia è che l’operazione è perfettamente riuscita e nelle prossime ore le sue condizioni verranno rivalutate per stabilire l’iter riabilitativo prima di essere dimesso.
Sci di fondo – Operazione riuscita per Mocellini: le condizioni del fondista azzurro

Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – Martino Carollo: “Questa esperienza mi sta dando sia la tranquillità di non essere lontano sia la motivazione di fare sempre meglio”
DOBBIACO – Comincia a sentirsi a proprio agio nel massimo circuito il piemontese Martino Carollo prendendo
Il Comitato Sci di Fondo della FIS ha svolto il suo meeting autunnale: ecco cosa è stato stabilito, tra divieto al fluoro e novità su Dobbiaco e Davos
Gli incontri tecnici autunnali della FIS si sono svolti questa settimana a Zurigo (SUI) e si sono conclusi con la
Rehrl escluso a sorpresa dalla gundersen da Large Hill, mentre Riiber è protagonista nell’ultimo allenamento
Sorprendente scelta dell'Austria, che lascerà a riposo lo stiriano, mentre non c'è stata nessuna sorpresa tra gli