Le Olimpiadi Giovanili di Gangwon sono state un grande successo per il biathlon italiano, grazie ai due ori e al bronzo conquistati dalla spedizione azzurra. Insieme a Carlotta Gautero e Nayeli Mariotti Cavagnet, che hanno vinto anche le medaglie individuali, grandi protagonisti sono stati pure Hannes Bacher e Michel Deval, che ottenuto il testimone in testa nella staffetta mista, hanno aumentato il proprio vantaggio sulle nazioni inseguitrici, conquistando uno splendido oro.
Hannes Bacher è nato ad Anterselva, culla di campioni, patria del biathlon nel nostro paese. Dopo anni nello sci club locale e dopo aver fatto anche da apripista, come tanti bambini della zona, in passato in occasione della tappa di Coppa del Mondo, oggi è tesserato per il CS Carabinieri.
Michel Deval è uno dei tanti giovani che stanno crescendo nel Comitato ASIVA, che da diversi anni sta lavorando molto bene, tanto da aver lanciato diversi atleti in nazionale. Ancora oggi gareggia per lo Sci Club Amis de Verrayes, non essendo ancora stato tesserato da alcun corpo sportivo.
In occasione della diretta streaming della tappa di Coppa Italia Fiocchi, che si è svolta lo scorso weekend a Valdidentro, abbiamo trasmesso un’intervista registrata con i due giovani biatleti azzuri, per farci raccontare questa loro bella esperienza a cinque cerchi. Ve la riproponiamo ora.
VIDEO, Biathlon – Olimpiadi Giovanili, Hannes Bacher e Michel Deval raccontano la loro esperienza d’oro a Gangwon

Foto credits: OIS Thomas Lovelock
Ti potrebbe interessare
Biathlon – L’Italia ha scelto il quartetto per la sprint femminile: Vittozzi e Wierer per infrangere il tabù iridato
Dall’IBU Cup al pettorale per la sprint del Mondiale di Nove Mesto. Michela Carrara è riuscita a convincere i
Fondo – Crisi Covid per la Francia: niente Falun per Manificat, Parisse, Lapierre e Bulle
La Federazione Francese ha comunicato che la loro assenza è dovuta a positività al covid o per un caso di contatto
Sci di fondo – I convocati della Finlandia per la tappa di Lahti: torna Niskanen
La Finlandia si prepara ad accogliere la Coppa del Mondo di sci di fondo, di ritorno in Europa dopo le due tappe