Riprendiamo il viaggio nell’universo dei materiali per lo sci di fondo in collaborazione con Gal Sport. Anche oggi Roberto Gal, ex skiman della nazionale italiana ed ex allenatore della nazionale francese di fondo, ci porta nel "suo regno" per farci conoscere meglio le scioline ed effettuare la scelta migliore.
Lo sciatore appassionato di gare non può fare a meno di utilizzare le scioline, sia in allenamento che in competizione. Applicate alle strutture, le scioline servono non solo a renderle più scorrevoli sullo strato nevoso (o ad avere più tenuta, a seconda dell’esigenza e del tipo di neve), ma anche a proteggerle dal danneggiamento.
Anche quando si fa uso di uno sci con le pelli, è importante fare uso di scioline apposite e che permettono una certa scorrevolezza e competitività.
Nel video che segue, troverete le migliori soluzioni per ogni esigenza.
VIDEO, Materiali – Scioline, quali scegliere per le proprie esigenze

Ti potrebbe interessare
VIDEO – Klaus Höllrigl: “Come ogni Squadra B abbiamo l’obiettivo di portare atleti alle Olimpiadi”
Con l'allenatore della Squadra B abbiamo fatto il punto della situazione sui nazionali azzurri: "Gli atleti più
VIDEO, Sci di fondo – Intervista a Caterina Ganz: “Credo molto nella nostra staffetta femminile”
Caterina Ganz, fondista del GS Fiamme Gialle al suo secondo anno nella Nazionale italiana di Coppa
VIDEO intervista – Alba De Silvestro: “È stata la mia stagione migliore”
L'azzurra a Fondoitalia: "Ho fatto un grande salto di qualità, in estate mi ero preparato molto bene; in stagione