La 40ª edizione dello Skiri Trophy XCountry si è conclusa nel weekend appena trascorso, tra l’entusiasmo di atleti, ragazzi e accompagnatori. Un’edizione che ha infranto ogni record e che si è dimostrata ancora una volta un grandissimo successo, all’insegna dell’altrettanto grande dedizione dell’organizzazione e dei numerosissimi volontari che ogni anno si spendono per la buona riuscita di questa storica manifestazione, simbolo dello sci di fondo giovanile. Ma i protagonisti sono stati indubbiamente gli oltre 1500 ragazzi che nelle giornate di sabato e domenica si sono dati battaglia sui tracciati di Lago di Tesero, nella cornice della Val di Fiemme che da poco aveva salutato il Tour de Ski e dove già si respira aria di Olimpiadi.
Per consultare tutti i risultati della prima giornata di gare CLICCA QUI.
Per consultare tutti i risultati della seconda giornata di gare, CLICCA QUI.
A fare il punto sui risultati di questa 40ª edizione è Nicoletta Nones, coordinatrice della manifestazione, che si dice entusiasta della risposta ricevuta: “Un’edizione da record ma anche un’edizione molto bella per tutti. Tutte le società, tutti i team e le famiglie sono stati molto contenti. La staffetta sprint (novità di quest’anno, ndr) è piaciuta moltissimo – prosegue Nicoletta Nones – i ragazzi erano moltissimi e l’organizzazione è stata impeccabile. Fortunatamente è andato tutto bene, non ci sono stati intoppi e nessuno si è fatto male.”
Ma ciò che ha colpito di più la stessa organizzazione è l’entusiasmo di tutti i protagonisti. Dagli allenatori, indaffarati a preparare i materiali, ai tifosi spalmati sul percorso per sostenere i numerosi atleti in gara, nessuno è mancato all’appello. All’arrivo poi, l’accoglienza riservata ai ragazzi è stata quella delle migliori occasioni: consegna della corona d’alloro ai vincitori, interviste sul campo gara e dirette streaming sono solo alcune delle attenzioni riservate ai giovani atleti. Tutte particolarità che rendono lo Skiri Trophy una competizione di portata internazionale unica nel suo genere. I risultati ottenuti non possono che fare sognare in grande in ottica futura: “Ho visto tanta gioia negli occhi di questi ragazzi e tanta voglia di ritornare – conclude Nicoletta Nones –. Per loro gareggiare sulla pista che tra due anni accoglierà le Olimpiadi è stato fantastico”. L’appuntamento è con la 41ª edizione è fissato per il 18 e 19 gennaio 2025.
Sci di fondo – Grande successo per il 40° Skiri Trophy: il riassunto della due giorni fiemmese, appuntamento a gennaio 2025

Photo Credits: Newspower
Ti potrebbe interessare
Sci Nordico, Biathlon e Sci Alpinismo – Programma e orari delle gare di domenica 19 dicembre
DOMENICA 19 DICEMBRE 09.30 – Sci di Fondo, OPA Cup F/M – St.Ulrich (AUT): Mass Start 15 km TL09.30* – Sci di
Biathlon – Quentin Fillon Maillet batte Emilien Jacquelin in una sfida francese nell’inseguimento, bella rimonta per Hofer e Bormolini, rispettivamente 17mo e 25mo
I transalpini si esaltano nell'inseguimento di Hochfilzen (Austria), mettendo pressione al tiro sui rivali
Mondiali Cortina 2021 – Roda: “Se si proseguirà con le date attuali, saremo pronti”
Il presidente della FISI ha parlato a pochi giorni dal Consiglio FIS: "Tutti sono pronti a realizzare un importante