Prima top ten in Coppa del Mondo per Elia Barp, giunto decimo nella mass start da 20 km in tecnica classica di Oberhof. Una grande prestazione quella del veneto delle Fiamme Gialle, che è stato anche molto offensivo nel corso della gara trovandosi spesso nelle posizioni di testa, fino al decimo posto conclusivo.
Un risultato molto positvo per il ventunenne delle Fiamme Gialle: «Sono ovviamente contento – ha affermato l’azzurro a Fondo Italia – anche se sono caduto due volte nel corso della gara e sinceramente mi dà un po’ fastidio. Oggi stavo bene, non facevo fatica, avevo i migliori sci del gruppo, tanto che in tutte le discese con una spinta in meno superavo gli altri. Sicuramente, ci tengo a ringraziare tutti gli skiman e chi mi supporta con i materiali.
Per il resto, sono riuscito a portarmi davanti e mi sembrava un ritmo non impossibile, quindi restavo lì cercando di non esagerare, Nell’ultimo giro mi sono mancate un po’ le braccia sull’ultima salita, però la prima top ten della carriera, a classico, non posso dire altro, oltre al fatto che sono contento, soprattutto perché vedo che ho lavorato molto e i risultati pian piano si vedono».
Barp ha poi aggiunto: «Ero sicuro di poter andare forte oggi, quindi una volta rimasto lì con i migliori ho iniziato a guardami intorno e mi ha fatto un certo effetto vedere Klæbo e altri campioni andare come me (ride, ndr). Sono solo contento. La gara mi lascia tanta sicurezza in tecnica classica e soprattuto la consapevolezza che quando sto bene posso giocarmela per posizioni di tutto rispetto».
Sci di fondo – Elia Barp festeggia la prima top ten: “Ho lavorato tanto e i risultati iniziano a vedersi”
Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – I dubbi di Bolshunov: “Non so cosa aspettarmi, mai avuta un’estate con tanti problemi”
Dopo un’estate piuttosto complicata, Alexander Bolshunov si prepara ad affrontare il via della stagione tra
Sci di fondo – Martin Collet si ritira a soli 25 anni: “Lo sci ad alto livello per me è finito”
Ha assunto i crismi dell’ufficialità la notizia del ritiro dallo sci di fondo di Martin Collet, 25enne
Akito Watabe senza rivali ad Hakuba: sua la prima gara
Il nipponico come da copione archivia il successo nella gara di casa, risultando il migliore nel salto e andando