Dalla Polonia giunge una triste notizia. Nella giornata di ieri è infatti venuto a mancare l’ex saltatore polacco Mateusz Rutkowski, scomparso alla giovane età di 37 anni. A confermare la notizia è la stessa federazione polacca, che attraverso i propri canali ufficiali scrive: “Una triste notizia ci è arrivata: l’ex rappresentante polacco di salto con gli sci, campione del mondo junior 2004 Mateusz Rutkowski, è morto all’età di 37 anni. L’Associazione sciistica polacca porge le condoglianze alla famiglia di Mateusz e ai suoi cari”.
Rutkowski, nei primi anni 2000, era considerato uno dei maggiori talenti del salto con gli sci a livello giovanile. Come ricordato anche nella nota dell’associazione polacca, nel 2004 per lui si ricorda un’importantissima vittoria, che gli permise di laurearsi Campione del Mondo Junior davanti a un predestinato come l’austriaco Thomas Morgestern. Il più alto di una serie di acuti che gli valsero a quei tempi il paragone con la leggenda del salto polacco Adam Malysz, di cui era considerato il possibile successore. Una serie di difficoltà portò tuttavia Rutkowski ad allontanarsi gradualmente dalla disciplina, fino ad abbandonarla definitivamente, lasciando le competizioni da promessa incompiuta. Ora, diversi anni dopo, l’annuncio della sua scomparsa scuote il mondo dello sci. Secondo quanto riportato dal portale polacco sucha24.pl, la causa della morte sarebbe da imputare a un arresto cardiaco improvviso.
Salto con gli sci – Muore a 37 anni l’ex saltatore polacco Mateusz Rutkowski: in patria era considerato l’erede di Adam Malysz

Ti potrebbe interessare
FOTOGALLERY – Sci di fondo, a Davos la nazionale italiana prosegue la preparazione
Le squadre maschili e femminili si stanno allenando nella località svizzera per raggiungere la miglior condizione
Biathlon – Stina Nilsson inserita in Squadra A: “Ha potenziale”
Conferenza stampa organizzata oggi dall'Associazione Svedese; Lukas: "Stina ha un posto diretto in squadra e un
Dorothea Wierer seconda nella sprint di Pokljuka. Il pettorale giallo è suo!
L'azzurra si classifica alle spalle di un'imprendibile Kaisa Mäkäräinen e balza in testa alla classifica generale.