Ad appena ventidue anni, Hannah Auchentaller ha già ricevuto il collare d’oro, massima onorificenza sportiva in Italia. La 2001 di Anterselva è stata premiata lo scorso 22 dicembre a Roma, in un evento che si è svolto nella palestra monumentale di Palazzo H, all’interno dell’Università degli Studi del Foro Italico.
Elegante nella sua divisa dell’Arma dei Carabinieri, Auchentaller è stata premiata assieme a Samuela Comola (per leggere il suo commento clicca qui), Lisa Vittozzi (per leggere il suo commento clicca qui) e Klaus Höllrigl, direttore tecnico del biathlon italiano, mentre era assente Dorothea Wierer.
A Fondo Italia, Auchentaller è tornata sulla giornata vissuta nella capitale: «Sono super contenta di aver potuto vivere questa giornata e sono molto onorata di aver ricevuto questo premio. È bello che le istituzioni sportive ed il governo onorino le prestazioni sportive non solo di atleti del coni, ma anche di atleti appartenenti al Comitato Italiano Paralimpico.
Ci tengo a ringraziare le altre ragazze della staffetta, Samuela, Doro e Lisa, i miei allenatori, lo staff azzurro e il CS Carabinieri, perché senza di loro non sarebbe stato possibile ottenere il risultato che ha poi portato anche a questa onorifcenza».
Biathlon – Collari d’oro 2023, Hannah Auchentaller: “È stato un onore”

Ti potrebbe interessare
Kamila Zuk e Jakub Stvrtecky iridati nelle sprint junior dei Mondiali estivi
Ai Mondiali di skiroll biathlon di Nove Mesto na Morave sono andate in scena le sprint della categoria junior. La
Biathlon – L’Ibu ed il Coronavirus tra Europei Junior e Oslo
Comunicato dell'Ibu in merito alle problematiche legate all'espansione del Coronavirus: il programma degli Europei
Sci di Fondo – A Livigno svelato il percorso di gara della Coppa del Mondo
Continua il conto alla rovescia per la tappa di Coppa del Mondo di fondo, in programma a Livigno nel weekend del 21