Alla vigilia del Tour de Ski, viene difficile provare a delineare obiettivi di alta classifica per le Nazionali che non si chiamino Norvegia. Se ce n’è una che dalla sprint di Dobbiaco a tecnica libera potrà provare a fare la voce grossa in mezzo ai norvegesi è la Svezia. Calle Halfvarsson ha mostrato in questo avvio di Coppa del Mondo una forma molto buona, persino migliore di William Poromaa, che però ha avuto l’incidente di percorso pre-stagionale, quando è caduto fratturandosi (seppur in modo leggero) due costole.
A tal proposito, si esprime Anders Blomquist, esperto di SVT Sports. "Se William e Calle avranno ritmo, potranno unirsi e lottare fino in fondo, ma è chiaro che i fondisti norvegesi sono i favoriti. Faccio fatica a immaginare come qualcuno possa tenere Johannes Hoesflot Klaebo. Sembra che adesso abbiano il controllo di ogni gara", dice. L’opinionista di SVT pone poi l’accento sul nome nuovo del circuito, Mika Vermeulen, austriaco che ben si è comportato in questo inizio di stagione. "Penso che Mika Vermeulen sia un grande atleta, ha avuto un buon inizio di stagione e potrebbe fare molto bene sull’ultima salita", pensa.
Calle è il primo atleta non proveniente dalla Norvegia nella classifica di Coppa, in quinta posizione staccato di 221 punti da Klaebo. Ricordiamo che nella stagione corrente di Coppa del Mondo, la Norvegia ha vinto tutte le competizioni disputate, ottenendo 21 podi su 27 a disposizione (in gare individuali). Se non altro, il leader della classifica Under 23 è svedese ed è Edvin Anger, che guida con 84 punti di vantaggio su Matz William Jenssen e 160 su Elia Barp.
Sci di fondo – Tour de Ski, quali sono gli obiettivi della Svezia: “Se Halfvarsson e Poromaa avranno ritmo, possono lottare fino in fondo. Ma chi lo batte Klaebo?”
Ti potrebbe interessare
Fondo, FOTOGALLERY – Le emozioni del Cermis nelle foto di Flavio Becchis
Bolshunov e Johaug hanno trionfato al termine del Tour de Ski. Grazie alle foto di Flavio Becchis (Universo
Francia: le squadre di fondo e biathlon pronte per i primi raduni; ecco con quali limitazioni
I fondisti torneranno al lavoro il prossimo 25 maggio, mentre i biatleti lo faranno il 1 giugno; ovviamente ci sono
Biathlon – Dorothea Wierer ha un cuore “green”: madrina in val di Fiemme dei 4mila alberi piantati dopo l’uragano Vaia
Dorothea Wierer fa ancora centro, ma questa volta poligono e carabina non c’entrano: la campionessa azzurra è