Domenica, l’individuale a tecnica classica chiude la tappa pre Mondiale di Trondheim e soprattutto la prima serie pesante di quattro weekend consecutivi di competizioni di Coppa del Mondo in nord Europa.
La 10 km a tecnica classica si annuncia molto interessante, anche perché molti atleti vi arriveranno in condizioni fisiche non perfette tra stanchezza e malattie varie. L’Italia sarà al via con cinque atleti. Sono infatti presenti in start list anche Francesco De Fabiani, che avrà il numero 37, ed Elia Barp, pettorale 17. Assenti nello skiathlon, a causa di problemi di salute che li hanno colpiti nei giorni scorsi, entrambi dovrebbero essere regolarmente al via dell’individuale a cronometro. Insieme a loro vi saranno anche Paolo Ventura (8), Simone Daprà (14) e Davide Graz (20).
Due le azzurre al via della 10 km femminile. È presente un’Anna Comarella che ha lanciato buonissimi segnali nello skiathlon odierno. La veneta delle Fiamme Oro avrà il pettorale numero 8. Con il 16, invece, sarà al via Caterina Ganz.
Assenti Federico Pellegrino e Francesca Franchi, tornati già in Italia dopo essersi ammalati all’inizio della settimana norvegese.
Nella gara femminile, la grande favorita è Ebba Andersson, che scenderà in pista con il pettorale rosso. Ovviamente in giallo una fantastica Jessie Diggins, cresciuta in modo esponenziale anche a tecnica classica. Le norvegesi, in particolare Weng, cercheranno di dare battaglia.
Nella gara maschile Klæbo sogna una fantastica tripletta, ma sono tanti gli avversari da cui dovrà guardarsi, a cominciare da Iivo Niskanen, sempre pericoloso in questo format, dove è giunto secondo a Ruka, alle spalle di quel Nyenget che sarà assente.
Per la start list maschile (ore 11.00) clicca qui.Per la start list femminile (ore 13.15) clicca qui.
Sci di fondo – La start list dell’individuale a tecnica classica: Italia al via con cinque uomini e due donne

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Coppa del Mondo, i convocati della Svezia per Hochfilzen: confermati i 12 di Kontiolahti
La Svezia del biathlon esce dalla settimana di Coppa del Mondo a Kontiolahti rinvigorita dalle ottime prestazioni
VIDEO – Fondo, Federico Pellegrino a Fondoitalia: “È stata una grande soddisfazione”
L'azzurro ha lanciato anche una frecciata a Halfvarsson: "Non doveva tagliarmi la strada così perché non aveva
Salto – Parte da Predazzo la preparazione delle squadre azzurre
Cinque donne e altrettanti uomini si alleneranno insieme nella località che ospiterà le Olimpiadi del 2026