Era l’azzurro al via con maggiore esperienza sulla pista di Lenzerheide, dove vinse anche un’individuale di IBU Cup Junior nel 2018. Patrick Braunhofer ha disputato nella località elvetica la miglior sprint fin qui in Coppa del Mondo, concludendo al 33° posto con un bel doppio zero al tiro. Per lui distacco di 1’52"7 dalla vetta, dopo aver gestito bene al tiro e pagato un po’ nel finale.
«Mi sento in fiducia, ma oggi non era così facile – ha ammesso Braunhofer – ho sparato lentamente ma in sicurezza. Ho gareggiato tante volte qui, alla fine anche oggi è stata dura come in passato, ma è anche stata una bella gara».
Il biatleta della Val Ridanna, del CS Carabinieri, ha sofferto di più nell’ultimo giro, perdendo 55". Brauni sa che questo è l’aspetto da migliorare, ma è anche convinto che le cose stiano andando meglio: «Mi manca ancora troppo nell ultimo giro, però gara dopo gara mi sento meglio».
Biathlon – Patrick Braunhofer: “Mi manca ancora tanto nell’ultimo giro, ma le cose stanno migliorando”

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Marcialonga Arctic Ski Race: vincono Ødegaarden e Smedås, ma in top 5 c’è anche l’Italia con il Team Robinson
Il 9 marzo 2024 è andata in scena la prima edizione della Marcialonga Arctic Ski Race, una gara che lega la
Fondo – Il calendario nazionale per il 2021: si apre con la seconda tappa di Coppa Italia; Italiani tra Alfedena, Clusone e Passo Cereda
La seconda tappa della Coppa Italia aprirà a Cogne il 2021; Alfedena ospiterà i Campionati Italiani Giovani; a
Serata di festa a Moena: Marcialonga ha eletto la nuova Soreghina!
Vent’anni di Panchià, è in attesa di frequentare l’università di medicina, Silvia Zorzi è stata eletta come