Gareggiare in una tappa di Coppa del Mondo in casa è una sensazione che non tutti i biathleti possono provare. Alcuni di loro devono accontentarsi della località o della nazione vicina, dove sentirsi un po’ a casa grazie alla breve distanza o alla frequenza di allenamenti.
Era così fino a poco tempo far per gli svizzeri che questo weekend proveranno l’emozione di scendere in pista di fronte al proprio pubblico e per di più in una tappa che anticipa i Mondiali del prossimo anno. Questa gioia non potrà provarla Elisa Gasparin, che si è dovuta chiamare fuori dalle gare di questo weekend a causa di un tampone per il covid che ha dato esito positivo.
"È straziante. Gareggiare in casa era il mio sogno. Sembra che dovrò aspettare i campioni del mondo 2025 a Lenzerheide per realizzarlo. Farò un tifo sfrenato per i miei compagni di squadra" ha commentato su Instagram, dove ha comunicato personalmente la notizia ai suoi tifosi.
Biathlon – Ancora un’altra positività al Covid in Coppa del Mondo: Elisa Gasparin deve rinunciare alla tappa di casa

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Coppa del Mondo maschile, la presentazione: Fourcade per tornare re, Johannes Bø per regnare ancora
In modo diverso hanno scritto pagine da record: Johannes Thingnes Bø e Martin Fourcade potrebbero dare vita ad un
Sci nordico e biathlon – Programma e orari delle gare di venerdì 15 marzo
Il calendario delle gare di sci nordico e biathlon si avvicna a grandi passi verso la fine della stagione
Sci di fondo – Tour de Ski: tutte le classifiche dell’edizione 2024/25
Un altro Tour de Ski è giunto al termine e ora, dopo le fatiche della Final Climb, consegnati i trofei e stappato