Si chiude il trittico di tappe nel Nord Europa che hanno caratterizzato la partenza dell’IBU Cup 2023/24. Dopo la finlandese Kontiolahti e la svedese Idre, il circuito "B" del biathlon internazionale si trasferisce in Norvegia, a Sjusjøen, dove, a partire da mercoledì, è prevista una tappa con sprint, pursuit e mass start 60, che si concluderà già sabato.
Nessuna novità nel contingente azzurro, il dt Klaus Höllrigl ha confermato tutti gli atleti che hanno preso parte alle prime due tappe. Saranno quindi presenti sei uomini e cinque donne: Marco Barale, Daniele Cappellari, Cedric Christille, Michele Molinari, Cristoph Pircher, David Zingerle, Michela Carrara, Martina Trabucchi, Ilaria Scattolo, Sara Scattolo e Linda Zingerle.
A segure gli atleti ci saranno i tecnici Edoardo Mezzano, Daniele Piller Roner, Riccardo Romani, David Wieser e Mattia Quinz.
Dopo la prima cerimonia floreale, ottenuta da Michela Carrara, le top ten di Linda Zingerle e Martina Trabucchi tra le donne e di Christoph Pircher tra gli uomini, arrivate nel weekend di Idre, gli azzurri sperano di salire ancora di colpi.
Biathlon – Non cambiano gli azzurri in IBU Cup: ecco gli undici convocati dell’Italia per la tappa di Sjusjøen

Ti potrebbe interessare
Salto con gli Sci – FIS Cup: doppietta francese a Kandersteg, Lara Malsiner è terza
Pagnier si è imposta davanti a Clair nella seconda gara sul trampolino svizzero; la gardenese è terza davanti a sua
ATHLETE OF THE WEEK (11) – Johannes Thingnes Bø (biathlon)
Il riconoscimento viene assegnato all’atleta (o squadra) che si è maggiormente distinto nelle gare della settimana
Sci di fondo – Jessie Diggins, l’importanza di una sfida “stupida” per ricaricarsi e sfidare i propri limiti
Tutti hanno bisogno, di tanto in tanto, di prenderci una pausa dal lavoro e fare qualcosa che ci pone