Austria e Germania hanno letteralmente "razziato" la prime gare di stagione 2023-24 di salto con gli sci. Andreas Wellinger è secondo nella Classifica Generale di Coppa del Mondo, staccato di 130 punti dall’irraggiungibile almeno per ora Stefan Kraft. Oltre al campione olimpico, ottimi segnali anche da Pius Paschke, che tanto bene aveva fatto in estate nella Continental Cup e anche da Karl Geiger, che la sua zampata la da sempre.
Durante l’ultima gara di Coppa del Mondo a Lillehammer però, Martin Hamann (41°) era molto indietro rispetto ai suoi compagni di squadra tedeschi, tra i tifosi di conseguenza si vociferava che a Klingenthal potesse essere sostituito da Markus Eisenbichler, assente di lusso dell’inizio di stagione. Tra i nomi del DT Horngacher non figura però nuovamente il nome del tedesco, oro mondiale 2019.
I tedeschi si presenteranno alla competizione con una formazione invariata, e il campione del mondo di Seefeld partirà dalla Continental Cup, dove cercherà di garantire alla sua squadra per un altro periodo di CdM il sesto pettorale di cui la Germania ha tanto bisogno vista la profondità della rosa, come si direbbe nel calcio. A Klingenthal tuttavia, potranno utilizzare il contingente nazionale e schierare comunque sei atleti.
Ecco quindi i convocati per la tappa di Klingenthal per la Germania.
Andreas Wellinger
Karl Geiger
Pius Paschke
Stephan Leyhe
Philipp Raimund
Martin Hamann.
Salto con gli sci – Ancora niente Eisenbichler tra i convocati della Germania per Klingenthal

Ti potrebbe interessare
VIDEO – Sci di Fondo, Renato Pasini parla della squadra femminile alla vigilia della stagione
Dopo una lunga preparazione iniziata già in primavera, tanti raduni tra allenamenti e l’obiettivo di creare una
Sci di fondo – Northug frena sui Mondiali: “A Trondheim mi vedo a bordo pista, ma alla Vasaloppet mi immagino sul podio”
Non si placa il continuo chiacchiericcio che ormai da tempo coinvolge Petter Northug e la sua possibilità, tanto
Fondo – Johaug dopo il successo di Ruka: “Felice di essere subito tornata sul primo gradino del podio”
La norvegese ha parlato al microfono della FIS dopo aver dominato a Ruka; la testa è già all'inseguimento: