La 10 chilometri di sci di fondo di Gallivare appena conclusa ci ha consegnato la prima vittoria di stagione di Jessica Diggins. La statunitense si è fatta ampiamente valere come la migliore ancora una volta in una partenza ad intervalli a skating, format in cui ha vinto la medaglia d’oro agli ultimi Mondiali. Jessie ha battuto Ebba Andersson di 23", con ancora Moa Ilar terza a 25".
"Avevamo degli sci pazzeschi, e ho sciato così bene – ha detto Diggins a Viaplay appena dopo la competizione – Mi sembrava di volare sulla neve oggi. E’ come se il tracciato di Gällivare sia stato disegnato per me. Sono felice dell’inizio di stagione che ho saputo tirare fuori, dopo un’estate difficile". Americana comprensibilmente soddisfatta dopo la vittoria numero 14 e il podio numero 46 in gare individuali di Coppa del Mondo in carriera.
Una vittoria che acquisisce ancora più valore, a livello psicologico. Nella 20 chilometri mass start tecnica classica di Ruka domenica scorsa, Diggins si procurò una ferita alla bocca, durante le operazioni di "cambio bastoncino" a seguito di una rottura. Concluse la gara in una clamorosa seconda posizione, ma anche con il viso pieno di sangue. Episodi spiacevoli a parte, quattro gare due podi per Diggins, che è a tutti gli effetti una delle pretendenti alla Classifica Generale. L’americana si presenterà nella sprint di Oestersund con il pettorale giallo, di leader della Classifica Generale di Coppa del Mondo.
Sci di fondo – Super Jessie Diggins, dal sangue a un’altra vittoria in una 10 km che le vale la leadership in Coppa del Mondo

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Operazione riuscita per Mocellini: le condizioni del fondista azzurro
La trasferta in Canada non è stata fortunata per Simone Mocellini, giovane fondista azzurro che negli ultimi anni
Combinata nordica – Nazionale in raduno a Trondheim: i 9 convocati del dt Ivo Pertile
I combinatisti della nazionale italiana si preparano a una trasferta in terra norvegese, dove gli azzurri si
Biathlon – Ecco il contingente azzurro per gli Europei di Duszniki Zdroj
Il dt Fabrizio Curtaz ha convocato 8 atleti per l'evento che si disputerà in Polonia da mercoledì 27 a domenica 31