Il classe 2006 svedese Alvar Myhlback è uno dei più grandi talenti dello sci di fondo mondiale degli ultimi tempi. Sesto alla Vasaloppet da "fuori quota", si apprestava a iniziare la sua avventura in Coppa del Mondo in questa stagione a Ruka. Prima della première svedese a Gällivare lo scorso fine settimana, la domanda era: come se la sarebbe cavata il diciassettenne contro fondisti più affermati come William Poromaa e Calle Halfvarsson. La risposta? Bene, ma non abbastanza per essere convocato per la prima tappa di Coppa del Mondo a Ruka questo fine settimana. I risultati di Alvar, due ottavi posti, non sono stati sufficienti per quello che era stato richiesto dallo staff tecnico svedese. "Due ottavi posti per un diciassettenne sono fantastici, ma non sufficienti per la Coppa del Mondo", ha motivato la decisione il tecnico della nazionale Anders Byström.
Il piano per Alvar Myhlback è quindi di gareggiare questo fine settimana a Idre per la première della Smart Energy Cup. "L’obiettivo è quello di acquisire maggiore esperienza sulla distanza dei dieci chilometri. È difficile trovare la tattica giusta per affrontare la gara. Alvar ha corso quella distanza solo quattro volte", dice il padre di Alvar, Petter Myhlback. Poi lo sguardo è puntato sui Mondiali. Dopo il primo fine settimana in Finlandia, due settimane di gare attendono gli sciatori svedesi in patria, a Gällivare e Östersund. La Svezia potrà utilizzare il contingente nazionale, e quindi portare lì una squadra molto più numerosa. Lì, Alvar Myhlback con ogni probabilità farà il suo debutto e diventerà il più giovane fondista svedese a esordire in Coppa del Mondo di sempre. "Quest’anno abbiamo tre competizioni in Svezia, il che significa che saremo in grado di dare a più atleti la possibilità di competere a livello internazionale", afferma il manager della nazionale Anders Byström a SVT.
Sci di fondo – Alvar Myhlback deve rimandare a Gällivare l’esordio in Coppa del Mondo. Sarà il più giovane svedese della storia a farlo

Ti potrebbe interessare
Fondo – La classifica del Tour de Ski alla vigilia della Val di Fiemme: Bolshunov domina, Diggins è avanti
Se la competizione maschile sembra chiusa, a meno di clamorose sorprese, in quella femminile regna l'equilibrio
Biathlon – La start list della sprint femminile di Ruhpolding: Vittozzi avrà il 26
Sarà Vanessa Voigt ad aprire la sprint femminile in programma domani, venerdì 12 gennaio, a Ruhpolding. La tedesca
Combinata Nordica – Magnus Krog lascia l’attività a 34 anni
Il forte combinatista norvegese ha vinto tre gare di Coppa del Mondo nel corso della sua carriera, nella quale ha