Nel weekend di apertura della stagione invernale agonistica delle discipline nordiche a Beitostølen ha avuto spazio anche la combinata nordica, con due gare disputate nelle giornate di sabato e domenica. In programma una Individual Compact, formato che aprirà anche la Coppa del Mondo 2023/24 e in cui i distacchi nel segmento di fondo sono fissi e determinati dalla posizione al termine del segmento di salto piuttosto che dal punteggio raggiunto al termine del salto. Domenica, invece, gli atleti si sono confrontati in una più tradizionale Gundersen.
Tra gli uomini, in assenza Jarl Magnus Riiber, assente per recuperare da un problema di salute, Jens Lurås Oftebro ha mostrato una solida forma in vista dell’apertura della Coppa del Mondo, vincendo entrambe le gare. Nella gara di domenica, il pubblico e i telespettatori hanno assistito a uno splendido duello con l’estone Kristjan Ilves. I due si sono fermati completamente e si sono guardati l’un l’altro sull’ultima salita. Alla fine, Ilves ha iniziato lo sprint finale, ma ha dovuto assistere alla vittoria di Oftebro in volata.
Nella categoria femminile, Marte Leinan Lund ha vinto la gara di sabato, mentre Gyda Westvold Hansen, assente sabato, domenica ha ripreso la leadership tra le atlete norvegesi e si è assicurata una vittoria schiacciante con un ampio vantaggio. Ida Marie Hagen ha saltato entrambe le gare a causa di un ginocchio dolorante.
Ricordiamo che la stagione di Coppa del Mondo femminile di Combinata Nordica inizierà in ritardo rispetto agli uomini, con le gare che prenderanno il via solo all’inizio di dicembre a Lillehammer, mentre gli uomini saranno in azione già a Ruka, in Finlandia, questo fine settimana.
Combinata Nordica – I risultati dell’opening norvegese a Beitostølen: un solido Oftebro pronto per la Coppa del Mondo.

Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – Oro alla Norvegia davanti a Germania e Svezia nella 4 x 5 km femminile. Settimo posto per l’Italia.
Un capolavoro di Ingvild Flugstad Oestberg consegna alle norvegesi il primo oro ai Mondiali di Planica.
VIDEO, Sci Alpinismo – Jordi Canals Fontan, Segreterio Generale ISMF:” Lo Skialp si sta sviluppando anche furoi dall’Europa. Stiamo lavorando per aprirlo a livello paralimpico”
Tappa di Coppa del mondo Giovani di Skialp sotto i riflettori anche dell’ISMF quella consumata lo scorso fine
Dopo Sebastian Colloredo, si ritira anche Davide Bresadola
I due veterani del salto azzurro hanno detto basta e per loro è già pronto un ruolo da tecnici. In tema di